formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Nov [10:02]

Ogier, dopo la Yaris
test con la Fiesta

Marco Minghetti

Assente alla serata di gala organizzata dalla FIA a Sidney, Sébastien Ogier dopo il Rally d’Australia è tornato in tutta fretta in Europa per cominciare i test previsti con chi ha offerto un sedile per il 2017. Dalla Francia rimbalza forte la notizia che il quattro volte campione del mondo si sia recato in Spagna per poter provare la Toyota Yaris WRC del team Gazoo Rally. Al mattino su asfalto e al pomeriggio sulla terra, il pilota di Gap avrebbe così preso contatto con al creatura fatta amorevolmente crescere da Tommi Makinen.

A seguire, Ogier dovrebbe poi imbarcarsi su un altro aereo destinazione Gran Bretagna dove, nel fine settimana, si siederà sulla Ford Fiesta WRC che l’atelier di Ford Motorsport sta ultimando in vista del prossimo Monte-Carlo. A questo punto, si fanno sempre più forti gli indizi che darebbero il campione francese oramai deciso a scegliere tra queste due opzioni, con la proposta di Malcolm Wilson al momento ancora in leggero vantaggio su quella del manager finlandese.