formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
21 Nov [17:36]

Ogier ringrazia Wilson per il titolo
e si prepara al primo test con la C3

Marco Minghetti

“Siamo rimasti zen per tutto il weekend. Non abbiamo commesso errori e alla fine abbiamo vinto il titolo nonostante una stagione di alti e bassi. Ma non abbiamo mai abbandonato la lotta. In Galles, è arrivata una vittoria molto importante che ci ha fatto guadagnare punti importanti che poi si sono rivelati decisivi e con quello che abbiamo raggiunto in Australia mi rende molto felice anche per tutta la squadra e soprattutto per Malcolm. Per dare loro un altro titolo che meritavano tanto, perché hanno lavorato duramente per raggiungerlo e raramente ho visto un tale impegno nella mia carriera. Devo dire che è stato davvero difficile dire che me ne sarei andato, per me è come asciare una ragazza che si ama… Perché lo stiamo facendo? Perché ora, quando abbiamo avuto successo negli ultimi due anni? Ma perché ora abbiamo davanti a noi un'entusiasmante avventura e non vedo l'ora di farlo. Almeno ci siamo salutati nel migliore dei modi possibili…”.

Parole e opere di Sébastien Ogier che, dopo i mille abbracci con Malcolm Wilson e tutti gli uomini di M-Sport che lo hanno aiutato nella difficile impresa di centrare il doppio titolo iridato con la Ford Fiesta, ha subito girato pagina. Giusto il tempo di trasvolare in Europa, e il sei volte campione il mondo ha dato inizio alla nuova avventura che prenderà il via effettivo nel corso della prossima settimana in Portogallo dove, su alcuni tratti di strada sterrati dell’Algarve, completerà due intensi giorni di test con la Citroen C3 Wrc. “Il 2019 sarà un’altra grande sfida perché i miei avversari potranno contare su vetture che conoscono alla perfezione, mentre io dovrò adattarmi in tutta fretta”.
A tal proposito Peirre Budar ha fatto sapere che dopo il lavoro svolto sulla terra lusitana, il nuovo numero 1 della squadra potrà testare la vettura per altri due giorni sull’asfalto in preparazione del Monte-Carlo che si svolgerà da lì a due mese.