F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Nov [17:36]

Ogier ringrazia Wilson per il titolo
e si prepara al primo test con la C3

Marco Minghetti

“Siamo rimasti zen per tutto il weekend. Non abbiamo commesso errori e alla fine abbiamo vinto il titolo nonostante una stagione di alti e bassi. Ma non abbiamo mai abbandonato la lotta. In Galles, è arrivata una vittoria molto importante che ci ha fatto guadagnare punti importanti che poi si sono rivelati decisivi e con quello che abbiamo raggiunto in Australia mi rende molto felice anche per tutta la squadra e soprattutto per Malcolm. Per dare loro un altro titolo che meritavano tanto, perché hanno lavorato duramente per raggiungerlo e raramente ho visto un tale impegno nella mia carriera. Devo dire che è stato davvero difficile dire che me ne sarei andato, per me è come asciare una ragazza che si ama… Perché lo stiamo facendo? Perché ora, quando abbiamo avuto successo negli ultimi due anni? Ma perché ora abbiamo davanti a noi un'entusiasmante avventura e non vedo l'ora di farlo. Almeno ci siamo salutati nel migliore dei modi possibili…”.

Parole e opere di Sébastien Ogier che, dopo i mille abbracci con Malcolm Wilson e tutti gli uomini di M-Sport che lo hanno aiutato nella difficile impresa di centrare il doppio titolo iridato con la Ford Fiesta, ha subito girato pagina. Giusto il tempo di trasvolare in Europa, e il sei volte campione il mondo ha dato inizio alla nuova avventura che prenderà il via effettivo nel corso della prossima settimana in Portogallo dove, su alcuni tratti di strada sterrati dell’Algarve, completerà due intensi giorni di test con la Citroen C3 Wrc. “Il 2019 sarà un’altra grande sfida perché i miei avversari potranno contare su vetture che conoscono alla perfezione, mentre io dovrò adattarmi in tutta fretta”.
A tal proposito Peirre Budar ha fatto sapere che dopo il lavoro svolto sulla terra lusitana, il nuovo numero 1 della squadra potrà testare la vettura per altri due giorni sull’asfalto in preparazione del Monte-Carlo che si svolgerà da lì a due mese.