FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
1 Ago [18:00]

Ogier si ritirerà dal WRC
al termine della stagione 2020

Massimo Costa

No, non era una boutade la sua quando qualche tempo fa, Sebastien Ogier aveva annunciato che il contratto biennale che lo lega alla Citroen per il 2019 e 2020, sarebbe stato l'ultimo nel Mondiale Rally. Il pilota francese, 35 anni, sei volte campione del mondo, fa sul serio e dalla Finlandia ha dichiarato che è tutto vero e non ha alcuna intenzione di ripensarci. Il 2020 sarà il suo ultimo anno al volante di vetture WRC e la Citroen sarà l'ultima vettura che guiderà nel Mondiale. Ogier si dedicherà allo sviluppo della Exteme E di cui è stato nominato ambasciatore e consulente. La Extreme E è una nuova serie fuori strada per SUV elettrici che partirà nel 2021. Ogier, ha vinto i titoli WRC con la Volkswagen Polo dal 2013 al 2016, poi con la Ford Fiesta M-Sport i mondiali 2017 e 2018. Ora ci riprova con la Citroen ed è secondo nella classifica iridata con 146 punti contro i 150 del leader Ott Tanak.