Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Ago [18:00]

Ogier si ritirerà dal WRC
al termine della stagione 2020

Massimo Costa

No, non era una boutade la sua quando qualche tempo fa, Sebastien Ogier aveva annunciato che il contratto biennale che lo lega alla Citroen per il 2019 e 2020, sarebbe stato l'ultimo nel Mondiale Rally. Il pilota francese, 35 anni, sei volte campione del mondo, fa sul serio e dalla Finlandia ha dichiarato che è tutto vero e non ha alcuna intenzione di ripensarci. Il 2020 sarà il suo ultimo anno al volante di vetture WRC e la Citroen sarà l'ultima vettura che guiderà nel Mondiale. Ogier si dedicherà allo sviluppo della Exteme E di cui è stato nominato ambasciatore e consulente. La Extreme E è una nuova serie fuori strada per SUV elettrici che partirà nel 2021. Ogier, ha vinto i titoli WRC con la Volkswagen Polo dal 2013 al 2016, poi con la Ford Fiesta M-Sport i mondiali 2017 e 2018. Ora ci riprova con la Citroen ed è secondo nella classifica iridata con 146 punti contro i 150 del leader Ott Tanak.