GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
1 Ago [18:00]

Ogier si ritirerà dal WRC
al termine della stagione 2020

Massimo Costa

No, non era una boutade la sua quando qualche tempo fa, Sebastien Ogier aveva annunciato che il contratto biennale che lo lega alla Citroen per il 2019 e 2020, sarebbe stato l'ultimo nel Mondiale Rally. Il pilota francese, 35 anni, sei volte campione del mondo, fa sul serio e dalla Finlandia ha dichiarato che è tutto vero e non ha alcuna intenzione di ripensarci. Il 2020 sarà il suo ultimo anno al volante di vetture WRC e la Citroen sarà l'ultima vettura che guiderà nel Mondiale. Ogier si dedicherà allo sviluppo della Exteme E di cui è stato nominato ambasciatore e consulente. La Extreme E è una nuova serie fuori strada per SUV elettrici che partirà nel 2021. Ogier, ha vinto i titoli WRC con la Volkswagen Polo dal 2013 al 2016, poi con la Ford Fiesta M-Sport i mondiali 2017 e 2018. Ora ci riprova con la Citroen ed è secondo nella classifica iridata con 146 punti contro i 150 del leader Ott Tanak.