IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
1 Ago [18:00]

Ogier si ritirerà dal WRC
al termine della stagione 2020

Massimo Costa

No, non era una boutade la sua quando qualche tempo fa, Sebastien Ogier aveva annunciato che il contratto biennale che lo lega alla Citroen per il 2019 e 2020, sarebbe stato l'ultimo nel Mondiale Rally. Il pilota francese, 35 anni, sei volte campione del mondo, fa sul serio e dalla Finlandia ha dichiarato che è tutto vero e non ha alcuna intenzione di ripensarci. Il 2020 sarà il suo ultimo anno al volante di vetture WRC e la Citroen sarà l'ultima vettura che guiderà nel Mondiale. Ogier si dedicherà allo sviluppo della Exteme E di cui è stato nominato ambasciatore e consulente. La Extreme E è una nuova serie fuori strada per SUV elettrici che partirà nel 2021. Ogier, ha vinto i titoli WRC con la Volkswagen Polo dal 2013 al 2016, poi con la Ford Fiesta M-Sport i mondiali 2017 e 2018. Ora ci riprova con la Citroen ed è secondo nella classifica iridata con 146 punti contro i 150 del leader Ott Tanak.