formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
1 Ago [20:24]

Finlandia - SS1
È subito sfida tra Neuville e Tanak

Mattia Tremolada

È scattato ufficialmente il Rally di Finlandia, uno degli eventi più attesi del calendario del campionato mondiale rally 2019. A svettare nella prova spettacolo di Jyvaskyla, città che ospita il parco assitenza del rally, è stato il belga della Hyundai Thierry Neuville. La casa coreana ha portato un pacchetto di aggiornamento aerodinamico in Scandinavia, oltre ad un nuovo pilota: si tratta di Craig Breen, che fa il proprio ritorno sulla scena iridata dopo aver perso il proprio posto in Citroen al termine della scorsa stagione. Il pilota irlandese ha fatto segnare il sesto tempo, a soli due decimi dall'altra Hyundai di Andreas Mikkelsen, quinto.

Ott Tanak è secondo, a sette decimi da Neuville. Quarto Sebastien Ogier, che insegue l'estone in classifica di campionato a quattro punti di distanza, tre in più del rivale belga. Tra i due contendenti al titolo si è inserito Kris Meeke, trionfatore qui nel 2016. Settima piazza per Teemu Suninen, che guida lo schieramento della Ford decimato: Elfyn Evans ha lasciato il propio sedile a Gus Greensmith, undicesimo, a causa di un infortunio subito nel Rally di Estonia, mentre Hayden Paddon ha dovuto dire addio al proprio ritorno nel mondiale dopo un brutto incidente nei test pre gara. Seguono Jari-Matti Latvala ed Esapekka Lappi, entrambi in cerca del riscatto sulle strade di casa. Decimo Kalle Rovanpera, leader di classe WRC2PRO, mentre tra i privati ha svettato il poliedrico Johan Kristofferson.

Giovedì 1 agosto 2019, la classifica dopo SS1

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'47"3
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"7
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1"2
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 1"3
5 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 2"2
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 2"4
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2"4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2"4
9 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 3"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4"8
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 5"4