FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
1 Ago [20:24]

Finlandia - SS1
È subito sfida tra Neuville e Tanak

Mattia Tremolada

È scattato ufficialmente il Rally di Finlandia, uno degli eventi più attesi del calendario del campionato mondiale rally 2019. A svettare nella prova spettacolo di Jyvaskyla, città che ospita il parco assitenza del rally, è stato il belga della Hyundai Thierry Neuville. La casa coreana ha portato un pacchetto di aggiornamento aerodinamico in Scandinavia, oltre ad un nuovo pilota: si tratta di Craig Breen, che fa il proprio ritorno sulla scena iridata dopo aver perso il proprio posto in Citroen al termine della scorsa stagione. Il pilota irlandese ha fatto segnare il sesto tempo, a soli due decimi dall'altra Hyundai di Andreas Mikkelsen, quinto.

Ott Tanak è secondo, a sette decimi da Neuville. Quarto Sebastien Ogier, che insegue l'estone in classifica di campionato a quattro punti di distanza, tre in più del rivale belga. Tra i due contendenti al titolo si è inserito Kris Meeke, trionfatore qui nel 2016. Settima piazza per Teemu Suninen, che guida lo schieramento della Ford decimato: Elfyn Evans ha lasciato il propio sedile a Gus Greensmith, undicesimo, a causa di un infortunio subito nel Rally di Estonia, mentre Hayden Paddon ha dovuto dire addio al proprio ritorno nel mondiale dopo un brutto incidente nei test pre gara. Seguono Jari-Matti Latvala ed Esapekka Lappi, entrambi in cerca del riscatto sulle strade di casa. Decimo Kalle Rovanpera, leader di classe WRC2PRO, mentre tra i privati ha svettato il poliedrico Johan Kristofferson.

Giovedì 1 agosto 2019, la classifica dopo SS1

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'47"3
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"7
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1"2
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 1"3
5 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 2"2
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 2"4
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2"4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2"4
9 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 3"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4"8
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 5"4