formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
27 Nov [14:03]

Ora è ufficiale: Toyota 2020
con Ogier, Evans e Rovanpera

Dalle indiscrezioni alla ufficialità, il passo è breve. La Toyota ha annunciato quel che già si sapeva, ovvero che nel 2020 avrà tre piloti completamente diversi da quelli schierati nel Mondiale WRC 2019. Con Ott Tanak "scappato" alla Hyundai, con Kris Meeke e Jari-Matti Latvala non confermati per le deludenti prestazioni offerte nel corso della stagione, il team principal Tommi Makinen ha fatto piazza pulita operando con sagacia sul mercato piloti. L'ex rallista finlandese, quattro volte iridato dal 1996 al 1999, si è così assicurato il sei volte campione del mondo Sebastien Ogier, in uscita dalla Citroen, il veloce Elfyn Evans che lascia M-Sport, e il giovanissimo Kalle Rovanpera fresco campione WRC2 Pro con la Skoda.

Makinen ha spiegato: "Sono davvero contento dei piloti che abbiamo per la prossima stagione. Credo che ci forniscano un grande equilibrio nella nostra squadra, dato che puntiamo a entrambi i campionati il prossimo anno e in futuro. Sappiamo quanto sia forte Sébastien e non vediamo l'ora di lavorare con lui e con Julien Ingrassia. Penso che essere in grado di attrarre un pilota con il suo record di mondiali vinti, dica molto su ciò che abbiamo ottenuto in così poco tempo con questa squadra. Elfyn è un pilota che guardo da tempo. Abbiamo visto che può avere la velocità necessaria per vincere su quasi tutte le superfici, ma può anche essere molto intelligente quando occorre segnare buoni punti. Conosco Kalle da quando era molto giovane ed è sempre stato chiaro che ha qualcosa di speciale. Ha ancora molto da imparare, ma credo che ora sia pronto per questo passaggio nel WRC. Voglio anche ringraziare Ott e Martin, Jari-Matti e Miikka, Kris e Seb per tutto quello che hanno fatto per il nostro team. Auguro loro tutto il meglio per il futuro".