indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Set [9:29]

PUNTASPILLI
I prigionieri delle regole

Fred Gallagher non aveva avuto bisogno di pensarci su: “Di continuare la gara - aveva annunciato pochi minuti dopo che il bollettino medico aveva tolto le ultime speranze che Michael Parks fosse ancora in vita - non se ne parla proprio e ho proposto al collegio dei commissari sportivi di rendere definitiva la classifica dopo la prova speciale di Resolfen”.
È da sempre nel mondo delle corse, l'attuale direttore di gara del Wales Rally GB. Da copilota, ha corso e rischiato per anni. Anche per questo, domenica, s'era rifiutato di pensare al protocollo, all'albo d'oro dell'appuntamento britannico, ai punti mondiali.
Nella vita, esistono delle priorità da rispettare. Sempre e comunque. Un dramma come quello che s'era appena consumato nel parco di Margam non pareva lasciare scelta.
Diverso invece l'avviso dei tre “strewart of the meeting”. Nazin Hoosein, indiano, Christo Kyrakides, cipriota, e John Richardson, inglese, hanno deciso che il rally avrebbe dovuto comunque finire come previsto al Millenium Stadium. In un'atmosfera irreale.
Prigionieri di un regolamento che si sono dati e assolutamente incapaci di fare un'eccezione, hanno costretto i colleghi, gli amici di “Beef” a un ultimo, inutile trasferimento di una settantina di chilometri prima di poter consegnare la tabella. Argomentando la loro decisione con la necessità di non poter interferire nella corsa al titolo. Facendo sapere che confermando il risultato ottenuto sul campo da Marcus Gronholm avrebbero di fatto impedito a Sébastien Loeb di chiudere definitivamente la partita iridata.
L'alsaziano ha risposto loro da uomo vero. Da campione.
“Se devo rivincere il mondiale, voglio farlo battendomi contro i miei avversari, non certo approfittando delle circostanze”, ha detto. Per questo ha “pagato” pegno all'ultimo controllo orario. Compiendo un gesto tutt'altro che simbolico. Che dovrebbe far riflettere tutti i federali. Pur se, al riguardo, non c'è tanto illudersi.

g. ran.