formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
13 Lug [16:24]

PUNTASPILLI
Siamo alla questua

Chi c’era, racconta dello stupore dei rappresentanti dei costruttori a vario titolo impegnati nelle serie tricolori. C’è da capirli: erano arrivati alla riunione promossa dai vertici della Commissione Sportiva Automobilistica Italiana convinti di cominciare a discutere sui campionati che verranno e invece si sono sentiti chiedere un ulteriore contributo per salvare il Rally di Como.

Abbiamo un problema, ha detto loro un Angelo Sticchi Damiani ancor più abbronzato del solito aprendo l’incontro. Poi ha spiegato che gli organizzatori dell’appuntamento lariano – promosso nel Cir un paio di anni fa per compiacere Enrico Gelpi – hanno serie difficoltà a far quadrare i conti. Insomma, il numero uno della sub-federazione automobilistica italiana ha teso la mano e qualcosa ha raccolto: non i cinquantamila euro che si aspettava, ma venticinquemila che sono pur sempre meglio di niente. E in Lombardia, forse, si correrà regolarmente.

La questua insomma a qualcosa è servita e potrebbe continuare. Per dire, l’ingegnere pugliese potrebbe chiedere anche ai piloti di contribuire autotassandosi. Oppure, perché no, rivolgersi ai vari Antonio Turitto, Lucio De Mori e Carlo Cassina che da anni assorbono una bella fetta del budget milionario che l’Aci mette sul tavolo per allestire il Rally d’Italia.

ran.