formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Mag [15:45]

Per Kimi Raikkonen
un debutto di... Marca

Entra nel vivo il Rally della Marca: oggi i piloti sono impegnati lungo il percorso di gara per le ricognizioni. Compito di piloti e navigatori sarà stendere le note delle quattro prove speciali: Monte Cesen, Monte Grappa, Monte Tomba, ma soprattutto la Castelli, vera novità della gara che tutti i piloti si troveranno ad affrontare per la prima volta.

Qualche anticipazione del rally c'è stata anche nei primi giorni della settimana: nella Marca Trevigiana è giunto infatti il campione di Formula Uno Kimi Raikkonen che ha svolto due giorni di test con la sua Grande Punto Abarth. A seguire l'apprendistato sull'asfalto del pilota Ferrari c'era nientemeno che Tommi Makinen, quattro volte campione del mondo rally, che anche in gara seguirà Raikkonen con la sua struttura. La prima impressione, dettata dalla vista e non dal cronometro, è che Kimi ci sappia fare veramente anche al volante di un'auto da rally. C'è quinti molta attesa per la gara di sabato, per vedere come saprà cavarsela contro piloti esperti di vetture Super2000 ed habitué della gara trevigiana.
Il Rally della Marca è uno degli appuntamenti più seguiti nel nordest d'Italia e di sicuro la presenza di Kimi Raikkonen attirerà sul percorso di gara un grandissimo numero di spettatori.

Oltre alla gara del finlandese, però, sarà da seguire ovviamente la sfida per la vittoria. Questa gara è infatti la terza del Trofeo Rally Asfalto (la serie cadetta nazionale), dopo Aosta e Valli Pordenonesi. In testa al campionato c'è il comasco Paolo Porro (Ford Focus), reduce dalla vittoria di Pordenone, impegnato a difendere il primato. Alle sue spalle partirà Felice Re (Citroen Xsara), campione in carica e vincitore del Marca 2008, seguito da Elwis Chentre (Peugeot 206) primo nella gara d'apertura. Vetture al top anche per Pedersoli (Peugeot 206) e per Marco Silva, primo al Marca 2007 e al debutto su Ford Focus dopo un deludente avvio di stagione. Sicuro candidato alla vittoria sarà anche il locale Massimo Gasparotto (Ford Focus) che, dopo aver vinto le edizioni 2003, 2005 e 2006, rinnova la sua sfida ai protagonisti del TRA.

L'elenco, composto da più di 100 equipaggi, è comunque tutto di alto livello. Con le wrc saranno al via anche Oldrati e Ballabio, mentre tra le Super2000, a sfidare Raikkonen, ci saranno i protagonisti del Campionato Italiano Signor e Gianfico, ma anche Pisi, Biasiotto, Bianco, Bernardelli e Tagliani. Tra le Gruppo N spicca la Mitsubishi Evolution di Laganà che sfiderà le Subaru di Bruschetta e del Campione Italiano Terra Trentin. Tre i trofei monomarca: il Renault Top con più di 20 Clio R3 al via, il Citroen C2 R2 ed il Peugeot 207.
I motori inizieranno a ruggire Venerdì con lo shakedown, mentre la gara prenderà il via alle 7:30 di Sabato per concludersi, sempre Sabato, nell'elegante salotto di Piazza dei Signori a Treviso alle 19:30.

Massimiliano Ruffini

Nella foto (by www.grillos.altervista.org) Kimi Raikkonen durante i test svolti a Vittorio Veneto