formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Lug [14:04]

Polonia - Dopo PS 14
Tanak sempre in scia di Neuville

Marco Minghetti

Attacco, difesa, attacco. Non non è uno schema di un assalto alla sciabola, ma più semplicemente il piano di lavoro messo in atto da Thierry Neuville e Ott Tanak, nella mattinata del sabato polacco. E dopo aver spinto come forsennati nelle quattro prove speciali in programma, i due tornano al Parco Assistenza per la pausa pranzo con lo stecco distacco a favore del belga della Hyundai: 1 secondo e tre decimi sul rivale.

Alle loro spalle, sempre in vigile attesa per piazzare una possibile zampata
è Jari-Matti Latvala a 9”5 dalla vetta. Quarta piazza, invece, che è passata nelle mani di Hayden Paddon, il qual è riuescito a scrollarsi di dosso sia il compagno Dani Sordo sia il più temibile Sébastien Ogier. Quest’ultimo incappato in un incontro ravvicinato con una pietra che gli ha danneggiato una ruota e il paraurti anteriore, imprevisto costato oltre un minuto.

La classifica dopo la PS 14

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 1.32’44”1
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1”3
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 9”5
4 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 42”8
5 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 1’30”4
6 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’37”2
7 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta R5) + 1’55”1
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) + 2’15”7
10 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 2’25”3
10 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 2’37”9