FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
2 Lug [11:01]

Polonia - Dopo PS 21
Tanak out, via libera per Neuville

Marco Minghetti

“Devi attaccare se vuoi vincere…”. Ott Tanak guarda desolato la sua Ford incidentata, e in poche parole spiega quanto successo nella prova di Paprokti che, affrontata da fresco leader, è risultata essere letale per i suoi sogni di gloria. E così, con il muso della Fiesta distrutto, al suo navigatore Jarveoja non è rimasto che riconsegnare la tabella di marcia, e al funambolico pilota estone ripensare a quello che poteva essere e non è stato. Una specie di maledizione quella patita ancora una volta sulle strade polacche, dopo la gara sfuggita di mano nel 2016.
Mors tua, vitae mea e poco più in la, invece, si apre il sorriso a Thierry Neuville il quale, dopo ventuno prove corse col batticuore si può finalmente rilassare e godere del tempone appena realizzato (il più vicino è finito a oltre otto secondi…), e con un minuto da gestire tutto è davvero più semplice…

La classifica dopo la PS 21

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2.25’39”6
2 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 1’03”3
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 2’08”9
4 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 2’30”3
5 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta R5) + 2’47”2
6 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) + 3’02”5
7 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 3’28”0
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 4’22”9
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’28”5
10 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 4’42”4