formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
20 Mag [20:47]

Portogallo - 1 giorno
La giornata perfetta di Meeke

Marco Minghetti

“Un’altra ottima prova speciale… C'è una buona atmosfera in macchina, e mi sto divertendo parecchio, davvero un giorno perfetto fino ad ora. Va bene, ora mi aspetto di perdere qualche secondo nelle ultime due prove della sera, perché non abbiamo pneumatici morbidi. Adesso c’è ancora un po 'di confusione circa il tempo imposto nella piesse annullata. Ci penserà la squadra a risolvere il problema…”. Parole e opere di Kris Meeke che, appena terminata (e vinta…) la terza prova speciale del pomeriggio, da leader virtuale della gara spargeva sorrisi per l’ottimo inizio, ma ancora aspettava l’ufficializzazione del tempo nella prova sospesa per l’incendio alla vettura di Paddon.

Di lì a poco, comunque, i commissari risolvevano la questione e il nordirlandese si vedeva finalmente ufficializzare una classifica che lo vedeva leader con oltre 35 secondi su Sébastien Ogier e Dani Sordo, i veri rivali di giornata. Distacchi davvero importanti anche se, in una gara difficile come quella sulla infida terra portoghese, non sono concesse distrazioni. Quelle che il leader della Citroen non si è concesso nemmeno sui 1800 metri della piesse (ripetuta due volte) disegnata nella città di Porto, finendo la giornata da fuggitivo, in attesa dei sei impegni del sabato che potrebbero essere decisivi per il risultato finale.

La classifica, infatti, comincia ad essere molto ben delineata, con un podio virtuale al momento deciso ma con Mikkelsen e Neuville (vincitore della doppia piesse “Porto Street” che ha concluso la giornata), che qualche pensierino potrebbero ancora farlo. Già tagliati fuori tutti gli altri a cominciare da Jari-Matti Latvala che ha pagato duramente un problema al servosterzo della sua Polo. Il finlandese della Volkswagen è infatti precipitato in nona posizione a oltre tre minuti dalla vetta, giusto davanti a Pontus Tidemand leader tra le WRC-2.

Buone notizie arrivano dalla classifica del WRC-3 con Simone Tempestini (leader anche tra gli Junior...) a guidare la generale con 17 secondi e un decimo di vantaggio su Martin Koci. Quarto e settimo posto per Andolfi e De Tommaso, mentre è andata peggio ad Andrea Crugnola quattordicesimo a quattordici minuti dalla vetta, costretto ad affrontare l'intera giornata con l'idroguida rotta sulla sua DS3 R3T.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 1.28’53”3
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 31”9
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 37”3
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 52”3
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 1’12”2
6. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 1’33”5
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’46”0
8. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’49”7
9. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 3’50”9
10. Tidemand-Axelsson (Skoda Fabia R5) + 3’52”0