indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Mag [14:30]

Portogallo - Dopo PS 12
Meeke sempre più solitario

Marco Minghetti

“Va piuttosto bene, direi che per noi è stata una buona mattinata, e io sono più rilassato alla guida…”. Ha gli occhi che brillano Kris Meeke, leader per ora inavvicinabile nelle tre piesse in programma è stato costantemente il più veloce, rifilando discrete sberle ai diretti inseguitori. Certo la posizione di partenza non lo penalizza, ma il ritmo tenuto dal pilota della Citroen è di quelli che non ammette repliche e di questo passo potrebbe terminare la giornata con già in tasca il biglietto vincente…

Alle spalle dello scatenato nordirlandese, invece, la lotta è di sicuro più accesa. Divisi da soli diciotto secondo Sébastien Ogier, Andreas Mikkelsen e Dani Sordo avranno di che litigare, anche se per loro i responsi definitivi usciranno dalle ultime quattro speciali in programma domenica, con il campione del mondo in carica che sembra avere un margine di riserva.
Buon sabato mattina Eric Camilli il quale, grazie anche ai ritiri di Thierry Neville (problemi di benzina) e Stéphane Lefebvre (sospensione sbriciolata pe run contatto con una roccia), si è portato in quinta posizione Davanti a Latvala e al compagno Ostberg.
Gara solitaria anche in WRC-2 con Pontus Tidemand che guarda tutti dall’alto, con un minuto e ventidue secondi sul peruviano Fuchs risalito grazie all’uscita di strada di Elfyn Evans.

La classifica dopo la PS 12

1. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 2.22’26”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 1’02”9
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 1’15”7
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 1’20”6
5. Camilli-Klinger (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’42”3
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 4’24”1
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 5’52”4
8. Tidemand-Axelsson (Skoda Fabia R5) + 6’04”8
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’27”2
10. Fuchs-Mussano (Skoda Fabia R5) + 7’27”0