FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
20 Mag [19:35]

Portogallo - 2. giorno
Ogier teme solo Neuville

Marco Minghetti

“Sono veramente contento della mia mattinata, la vettura marcia bene e io spero di continuare così fino a sera…”. Era un Sébastien Ogier finalmente rilassato, quello che a metà giornata del sabato si offriva ai taccuini nel Parco Assistenza di Exponor. Primo con 19”5 di vantaggio sul belga Thierry Neuville, nel pomeriggio il francese vede il pilota della Hyunday avvicinarsi di altri 3 secondi ma non cambia umore: “Nell’ultima prova Neuville ha fatto un buon tempo, ma è possibile che io mi sia risparmiato troppo, adesso, però, dobbiamo finire il lavoro domani…”

Con Dani Sordo ormai a 51” dalla vetta, la lotta rimane così aperta tra i due piloti che, più di tutti gli altri, hanno dimostrato di avere quel qualcosa in più per puntare sempre e comunque alla vittoria. Qualche fiche potrebbe ancora giocarsela il belga della Hyundai, ma siamo sicuri che la quota tra i bookmakers di Ogier è molto bassa…

Alle spalle del podio provvisorio, sì è installato Ott Tanak che con un bel recupero ha superato per la quarta piazza Craig Breen per una manciata di secondi. L’irlandese della Citroen si è però lamentato per una cattiva scelta di gomme, pagata a caro prezzo soprattutto sulla piesse finale di 37 chilometri. 34 i secondi lasciati pr strada in un solo colpo… Sorpasso anche di Elfyn Evans ai danni di Juho Hanninen, mentre Andreas Mikkelsen è tornato nella top ten grazie ai minuti lasciati per strada da Esapekka Lappi. Il finlandese all’esordio con la Toyota Yaris ha infatti sbattuto contro un muro danneggiando la vettura, e scivolando in undicesima posizione.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 3.15’24”6
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 16”8
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 51”3
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’29”6
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1’32”4
6 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 3’01”8
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 3’29”8
8 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 5’16”6
9 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 5’32”7
10 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) + 7’06”6