Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
20 Mag [19:35]

Portogallo - 2. giorno
Ogier teme solo Neuville

Marco Minghetti

“Sono veramente contento della mia mattinata, la vettura marcia bene e io spero di continuare così fino a sera…”. Era un Sébastien Ogier finalmente rilassato, quello che a metà giornata del sabato si offriva ai taccuini nel Parco Assistenza di Exponor. Primo con 19”5 di vantaggio sul belga Thierry Neuville, nel pomeriggio il francese vede il pilota della Hyunday avvicinarsi di altri 3 secondi ma non cambia umore: “Nell’ultima prova Neuville ha fatto un buon tempo, ma è possibile che io mi sia risparmiato troppo, adesso, però, dobbiamo finire il lavoro domani…”

Con Dani Sordo ormai a 51” dalla vetta, la lotta rimane così aperta tra i due piloti che, più di tutti gli altri, hanno dimostrato di avere quel qualcosa in più per puntare sempre e comunque alla vittoria. Qualche fiche potrebbe ancora giocarsela il belga della Hyundai, ma siamo sicuri che la quota tra i bookmakers di Ogier è molto bassa…

Alle spalle del podio provvisorio, sì è installato Ott Tanak che con un bel recupero ha superato per la quarta piazza Craig Breen per una manciata di secondi. L’irlandese della Citroen si è però lamentato per una cattiva scelta di gomme, pagata a caro prezzo soprattutto sulla piesse finale di 37 chilometri. 34 i secondi lasciati pr strada in un solo colpo… Sorpasso anche di Elfyn Evans ai danni di Juho Hanninen, mentre Andreas Mikkelsen è tornato nella top ten grazie ai minuti lasciati per strada da Esapekka Lappi. Il finlandese all’esordio con la Toyota Yaris ha infatti sbattuto contro un muro danneggiando la vettura, e scivolando in undicesima posizione.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 3.15’24”6
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 16”8
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 51”3
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’29”6
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1’32”4
6 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 3’01”8
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 3’29”8
8 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 5’16”6
9 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 5’32”7
10 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) + 7’06”6