indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Mag [15:06]

Portogallo - Dopo PS 12
Sbaglia Tanak e Ogier ne approfitta

Marco Minghetti

Comincia bene e finisce meglio Sébastien Ogier, il sabato di gara sulle strade sterrate del Rally di Portogallo. In lotta serrata con il compagno di squadra Ott Tanak, il francese, a suo agio grazie alla migliore posizione di partenza, mette a frutto anche il feeling ritrovato con la sua Fiesta e con lo scratch nella prova più lunga del fine settimana vola in testa alla classifica.

Il campione del mondo in carica, comunque, deve anche ringraziare l’errore del compagno/rivale che, proprio nella piesse di Amarante colpisce con violenza un terrapieno danneggiando la ruota posteriore destra. Un inconveniente che costa al bravo pilota estone un minuto abbondante, con conseguente retrocessione in quinta posizione.

Alle spalle del nuovo leader, si è così formata una nuova coppia composta dai due piloti Hyundai Thierry Neuville e Dani Sordo, gli unici che paiono in grado di poter mettere un po’ di sale sulla coda di Ogier. Quarta piazza per il sempre concretissimo Craig Breen che, alla scoperta di terreni a lui conosciuti, riesce comunque ad essere efficace con l’unica Citroen nella top ten. Buon fin qui la prestazione di Juho Hanninen, con la prima delle Toyota. Il finlandese occupa una sesta posizione che, sulla carta. sembra blindata.

La classifica dopo la PS 12

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2.26’29”2
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 19”5
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 25”0
4 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 46”2
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’16”8
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’39”5
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 2’12”5
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 2’41”2
9 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 4’33”0
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 5’20”0