formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
20 Mag [15:06]

Portogallo - Dopo PS 12
Sbaglia Tanak e Ogier ne approfitta

Marco Minghetti

Comincia bene e finisce meglio Sébastien Ogier, il sabato di gara sulle strade sterrate del Rally di Portogallo. In lotta serrata con il compagno di squadra Ott Tanak, il francese, a suo agio grazie alla migliore posizione di partenza, mette a frutto anche il feeling ritrovato con la sua Fiesta e con lo scratch nella prova più lunga del fine settimana vola in testa alla classifica.

Il campione del mondo in carica, comunque, deve anche ringraziare l’errore del compagno/rivale che, proprio nella piesse di Amarante colpisce con violenza un terrapieno danneggiando la ruota posteriore destra. Un inconveniente che costa al bravo pilota estone un minuto abbondante, con conseguente retrocessione in quinta posizione.

Alle spalle del nuovo leader, si è così formata una nuova coppia composta dai due piloti Hyundai Thierry Neuville e Dani Sordo, gli unici che paiono in grado di poter mettere un po’ di sale sulla coda di Ogier. Quarta piazza per il sempre concretissimo Craig Breen che, alla scoperta di terreni a lui conosciuti, riesce comunque ad essere efficace con l’unica Citroen nella top ten. Buon fin qui la prestazione di Juho Hanninen, con la prima delle Toyota. Il finlandese occupa una sesta posizione che, sulla carta. sembra blindata.

La classifica dopo la PS 12

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2.26’29”2
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 19”5
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 25”0
4 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 46”2
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’16”8
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’39”5
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 2’12”5
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 2’41”2
9 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 4’33”0
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 5’20”0