Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
20 Mag [15:06]

Portogallo - Dopo PS 12
Sbaglia Tanak e Ogier ne approfitta

Marco Minghetti

Comincia bene e finisce meglio Sébastien Ogier, il sabato di gara sulle strade sterrate del Rally di Portogallo. In lotta serrata con il compagno di squadra Ott Tanak, il francese, a suo agio grazie alla migliore posizione di partenza, mette a frutto anche il feeling ritrovato con la sua Fiesta e con lo scratch nella prova più lunga del fine settimana vola in testa alla classifica.

Il campione del mondo in carica, comunque, deve anche ringraziare l’errore del compagno/rivale che, proprio nella piesse di Amarante colpisce con violenza un terrapieno danneggiando la ruota posteriore destra. Un inconveniente che costa al bravo pilota estone un minuto abbondante, con conseguente retrocessione in quinta posizione.

Alle spalle del nuovo leader, si è così formata una nuova coppia composta dai due piloti Hyundai Thierry Neuville e Dani Sordo, gli unici che paiono in grado di poter mettere un po’ di sale sulla coda di Ogier. Quarta piazza per il sempre concretissimo Craig Breen che, alla scoperta di terreni a lui conosciuti, riesce comunque ad essere efficace con l’unica Citroen nella top ten. Buon fin qui la prestazione di Juho Hanninen, con la prima delle Toyota. Il finlandese occupa una sesta posizione che, sulla carta. sembra blindata.

La classifica dopo la PS 12

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2.26’29”2
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 19”5
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 25”0
4 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 46”2
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’16”8
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’39”5
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 2’12”5
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 2’41”2
9 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 4’33”0
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 5’20”0