formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
31 Mag [18:09]

Portogallo - SS6
Tanak allunga, acuto di Neuville

Massimo Costa

Tornati sulla prova speciale di Arganil, la numero 6 della giornata, Thierry Neuville ha lanciato un acuto con la sua Hyundai riportando il sorriso sui volti degli uomini del team coreano e con sede in Germania. Il belga si è ripreso il quinto posto nella generale passando Sebastien Ogier e nella SS6 ha battuto di 1"3 Ott Tanak, sempre più leader di giornata. L'estone della Toyota ha infatti allungato su Jari-Matti Latvala, che ha perso 6"4, ma che rimane secondo assoluto davanti a Kris Meeke per completare il tris Toyota. Dopo il crollo Hyundai, anche la Ford è inciampata. Elfyn Evans nella SS5 ed ora anche Teemu Suninen, che era terzo, rimasto senza freni. Insomma, un Rally del Portogallo quanto mai selettivo e severo in questa prima giornata. Per il momento, ad Esapekka Lappi non è stato data alcuna compensazione per i tanti secondi persi nella SS5 causa polvere lasciata da Evans, lento per i problemi elettrici.

Venerdì 31 maggio 2019, la classifica dopo SS6

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1.00'50'1
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 15"2
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 21"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 25"3
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 26"0
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'10"5
7 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'19"5
8 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 2'13"1
9 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 3'38"6
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'42"8
11 - Rovanpera-Halttune (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'48"2
12 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 4'04"0
13 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 4'11"8
14 - Pietarinen-Raitanen (Skoda Fabia WRC2) - 4'13"3
15 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 4'21"5