formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
1 Giu [11:35]

Portogallo - SS7/8
Tanak leader, ma con problemi...

Massimo Costa

Ennesimo colpo di scena nel Rally del Portogallo. Ott Tanak, nel finale della prova speciale numero 8 (la 7, la superstage di 2,3 km di ieri sera è stata vinta da Thierry Neuville), ha lamentato via radio problemi ai freni. E nel trasferimento verso la SS9 stava cercando di intervenire (vedi foto). La SS8, la Vieira do Minho di 20,5 km, ha provocato parecchi problemi a tutti i piloti per la polvere. Gli organizzatori hanno infatti deciso di ridurre il tempo di partenza tra le vetture WRC, dai 4' di ieri a 3', provocando grandi difficoltà tanto che Esapekka Lappi (che intanto ha ricevuto la compensazione del tempo dopo il rallentamento di ieri causato da Elfyn Evans) e Teemu Suninen volevano fermarsi per uscire dalla "nebbia" della polvere.

La speciale è stata vinta dalla Toyota di Kris Meeke con 3" di vantaggio su Jari-Matti Latvala e 4"6 sulla Citroen di Sebastien Ogier, con Tanak finito a 9" e rimanendo leader della graduatoria generale con 11"3 su Latvala. A Sebastien Ogier non è piaciuta la tattica Hyundai che ha portato Dani Sordo, ormai fuori classifica e intento a lavorare per il prossimo Rally di Sardegna, a pagare pegno e a non partire davanti come da regolamento, ma subito prima di Neuville, e dietro ad Ogier. Così facendo, il belga ha avuto maggiori possibilità di avere la traiettoria pulita.

Sabato 1 giugno 2019, la classifica dopo SS8

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1.16'35'0
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 11"3
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 13"8
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 20"9
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 21"4
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'21"8
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'29"7
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'30"7
9 - Rovanpera-Halttune (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'19"4
10 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 4'20"4