formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesSegue commentoVenerdì 29 agosto 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
1 Giu [11:35]

Portogallo - SS7/8
Tanak leader, ma con problemi...

Massimo Costa

Ennesimo colpo di scena nel Rally del Portogallo. Ott Tanak, nel finale della prova speciale numero 8 (la 7, la superstage di 2,3 km di ieri sera è stata vinta da Thierry Neuville), ha lamentato via radio problemi ai freni. E nel trasferimento verso la SS9 stava cercando di intervenire (vedi foto). La SS8, la Vieira do Minho di 20,5 km, ha provocato parecchi problemi a tutti i piloti per la polvere. Gli organizzatori hanno infatti deciso di ridurre il tempo di partenza tra le vetture WRC, dai 4' di ieri a 3', provocando grandi difficoltà tanto che Esapekka Lappi (che intanto ha ricevuto la compensazione del tempo dopo il rallentamento di ieri causato da Elfyn Evans) e Teemu Suninen volevano fermarsi per uscire dalla "nebbia" della polvere.

La speciale è stata vinta dalla Toyota di Kris Meeke con 3" di vantaggio su Jari-Matti Latvala e 4"6 sulla Citroen di Sebastien Ogier, con Tanak finito a 9" e rimanendo leader della graduatoria generale con 11"3 su Latvala. A Sebastien Ogier non è piaciuta la tattica Hyundai che ha portato Dani Sordo, ormai fuori classifica e intento a lavorare per il prossimo Rally di Sardegna, a pagare pegno e a non partire davanti come da regolamento, ma subito prima di Neuville, e dietro ad Ogier. Così facendo, il belga ha avuto maggiori possibilità di avere la traiettoria pulita.

Sabato 1 giugno 2019, la classifica dopo SS8

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1.16'35'0
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 11"3
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 13"8
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 20"9
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 21"4
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'21"8
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'29"7
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'30"7
9 - Rovanpera-Halttune (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'19"4
10 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 4'20"4