Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Apr [19:04]

Portogallo – 2. giorno
Ogier leader soliatrio

Pomeriggio sugli scudi per Sébastien Ogier cha ha messo ancora più distanza tra sé e il suo compagno Latvala. Il pilota francese si sta dimostrando, metro dopo metro, degno erede del suo connazionale Loeb e sta letteralmente dominando l'ennesima gara. Esemplare la sua prestazione odierna con cinque successi parziali, nelle sei prove speciali in programma.
Nell'ultima giornata non ci sarà certo da scherzare, soprattuto in vista di due prove speciali per uomini veri da ben 51 chilometri, ma il transalpino non sembra certo in grado di farsi intimorire, anzi, c'è da aspettarsi il colpo da Ko.
Problema nell'ultima prova per Prokop rimasto senza la trasmissione anteriore. Il ceco ha così perso la sesta piazza scivolando fino alla decima posizione.
Finita la gara di Kubica con il cambio della sua DS3 Rrc che ha ceduto, dopo aver fatto soffrire il campione polacco per tutta la seconda tappa. Nel WRC2 è Esapekka Lappi che comanda le operazioni con un ottimo margine di vantaggio su Robert Barrable.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.36'55”1
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 34”8
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1'08”5
4. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'23”9
5. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'19”2
6. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 7'22”3
7. Kuipers-Bysmans (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'29”0
8. Lappi-Ferm (Skoda Fabia S2000) a 10’49"3
9. Al Qassimi-Martin (Citroen DS3 Wrc) - 11'09”9
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 11'10”0