Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Apr [14:54]

Portogallo - PS 8
Ogier e Latvala prendono il volo

Mattinata ricca di colpi di scena in Portogallo con una classifica "amputata" rispetto a quella del fine tappa di ieri sera. Ed è stata la prova speciale d'apertura di Santana de Serra che ha causato una vera e propria selezione di equipaggi.
Il primo a farne le spese è stato Dani Sordo che, partito velocissimo per cercare di sopravanzare Ogier, nel fine prova ha sbattuto violentemente la sua DS3 terminando la sua gara con una sospensione distrutta. Stesso guaio anche per Thierry Neuville out per via di una sospensione fracassata.
Fermi il più immediato inseguitore, Sébastien Ogier si è imposto in due delle tre piesse della mattinata lasciando la seconda al suo compagno di squadra Jar-Matti Latvala, l'unico che ancora lo può impensierire seriamente. Mikko Hirvonen, infatti, non è riuscito a reggere il ritmo imposto dagli scatenati piloti Volkswagen, ed è già a oltre trentasette secondi di distacco dai due.
Mattinata ancora sfortunata per Robert Kubica che, dopo le tre forature che lo hanno messo ko il primo giorno, ha dovuto lottare con un problema al cambio della sua DS3 Rrc. Il polacco non ha comunque mollato, ed è rimasto in gara per accumulare esperienza sulla terra.

La classifica dopo la PS 8

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 1.43'25”8
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 14”1
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 37”2
4. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'51”76
5. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'36”7
6. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'24”9
7. Kosciuszko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 5'33”7
8. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 5'36”8
9. Kuipers-Bysmans (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'44”5
10. Lappi-Ferm (Skoda Fabia S2000) a 6’58"1