Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
12 Apr [14:29]

Portogallo – PS 3
Ostberg esagera ed esce di strada. Kubica stupisce

"Mads stava andando troppo veloce…". Il giudizio di Sébastien Ogier non lascia troppo spazio all'immaginazione, l'uscita di strada di Ostberg era per il pilota della Volkswagen probabilmente nella logica dei fatti, e mostra di non stupirsene più di tanto.
Più veloce di tutto nel secondo tratto, il norvegese rotola malamente nel terzo ed è costretto per l'ennesima volta a salutare in anticipo la compagnia.
Gli avversari ringraziano e la classifica rimane comunque cortissima con quattro piloti divisi da soli quattordici secondi.
Esaltante, invece, la progressione di cui è stato capace Robert Kubica nel WRC2 (nella foto), secondo a nove decimi da Esapekka Lappi nel terzo impegno della giornata. Niente male per uno che sperava di non prendere più di un secondo e mezzo al chilometro dai migliori...

La classifica dopo la PS3

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 36'00”4
2 Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 4”4
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 11”5
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 14”9
5. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 28”4
6. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 52”2
7. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 1'14”8
8. Kosciuszko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 1'44”3
9. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'45”6
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'48”2