Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Apr [21:48]

Portogallo – 1. giorno
Ogier chiude in testa. Kubica sfortunato

Il più era fatto, ma Sébastien Ogier anche nei tre chilometri scarsi della superprova di Lisbona non si è risparmiato e, seppur a battuto da Mikko Hirvonen, ha aumentato di altri due secondi il suo vantaggio su Dani Sordo.
Lo spagnolo rimane comunque il rivale più pericoloso in una classifica ancora apertissima e sono ben cinque i piloti che sulle tre prove da ripetere due volte del sabato, si daranno battaglia per il podio.
Sfortunato Robert Kubica costretto a gettare la spugna nel lungo tratto di trasferimento verso Lisbona. Il pilota polacco con già due gomme forate nel bagagliaio non ha potuto difendersi dalla terza foratura del pomeriggio. Senza più pneumatici di scorta non ha potuto far altro che parcheggiare la sua DS3 ai lati della strada, e pensare con rimpianto ai suoi colleghi dei F.1 che gli pneumatici li sostituiscono a ripetizione.
Kubica avrà comunque modo di rifarsi domani rientrando grazie alla formula del SuperRally.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 49'33”0
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 4”4
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 11”4
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 16”2
5. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 30”7
6. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'17”0
7. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'16”4
8. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'27”9
9. Kosciuszko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 2'37”1
10. Kuipers-Bysmans (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'48”7