Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Dic [17:50]

Prealpi Master Show
Latvala guest star al Prealpi dei record

Massimiliano Ruffini

Una ronde di fine stagione, con una prova speciale tutta in pianura, per due terzi sterrata, per un terzo asfaltata. Ma il Prealpi Master Show organizzato dal Motoring Club non è 'solo' una ronde. Quest'anno si disputerà per la diciottesima volta e, a dimostrazione dell'apprezzamento da parte dei piloti, festeggerà l'anniversario nel migliore dei modi, con 164 partenti e qualche ospite di qualità.
Nel lunghissimo elenco iscritti, in cui tutti hanno trovato posto grazie alla deroga concessa da Aci Sport, un piccolo manipolo di Wrc risulta favorito per la vittoria.
Il vincitore 2016 Mauro Trentin partirà con il numero 1, seguito da Luciano Cobbe, Federico Della Casa e Michele Piccolotto. Ma questo poker di pretendenti dovrà vedersela con alcune agguerrite R5 e Super2000, capeggiate dalla Citroen Ds3 di Simone Tempestini. Il giovane trevigiano, fresco di vittoria nel Mondiale Junior e nel WRC3, sarà per la prima volta al via con la vettura che userà in sei gare del WRC2 2017.
Ad aprire le danze ci sarà un gruppetto di vetture portate in strada da alcuni esperti del traverso, come la 131 Abarth di Paolo Diana e, subito prima delle Wrc, l'Audi Quattro Gruppo B di Jari-Matti Latvala. Il finlandese è tornato ancora una volta a far visita ai suoi amici del Motoring Club e già dallo shakedown ha deliziato il numeroso pubblico presente con le sue doti di guida.
Latvala (nella foto by M51) sarà al via con una delle auto della sua collezione, ma c'è molta attesa per sapere con che vettura sarà al via nel Mondiale 2017. JM per il momento ha la bocca cucita, ma pare che manchino solo le firme sul contratto che dovrebbe legarlo alla Toyota.