formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
23 Nov [11:14]

Sébastien Loeb rientrerà
alla Race of Champions

Sébastien Loeb ha avuto il semaforo verde dai medici che lo avevano preso in cura dopo l'incidente in mountain bike. Il pilota alsaziano sarà infatti regolarmente al via della Rache of Champions -Nations Cup 2006 in programma come sempre allo Stade de France il 16-17 dicembre prossimi.
Davanti ai suoi tifosi francesi SuperSeb potrà così festeggiare il suo terzo titolo iridato e contemporaneamente avrà l'opportunità di riprendersi la corona della manifestazione.
Assieme a Loeb, a difendere i colori transalpini nella Nations Cup sarà l'omonimo tre volte campione della ChampCar Sébastien Bourdais, mentre la lunga lista di sfidanti è aperta dal team scandinavo composto da Tom Kristensen e Mattias Ekström, vincitori dell'edizione 2005.
Questi gli altri abbinamentoi: Inghilterra (Jenson Button/Andy Priaulx), lFinlandia (Heikki Kovalainen/Marcus Grönholm), Francia 2 (Yvan Muller/Stéphane Peterhansel), Germania (Bernd Schneider/ArminSchwarz), Scozia (David Coulthard/Colin McRae), Spagna (Nani Roma/Dani Sordo) e Usa (Jimmie Johnson/Travis Pastrana).