World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
9 Dic [10:51]

Problemi finanziari per il Rally d'Alsazia

"Alla luce del successo della gara, abbiamo rinnovato il nostro sostegno economico…". Philippe Richert, presidente del Consiglio Regionale d'Alsazia e tra i maggiori fautori della gara del nord-est francese, non ha fatto mancare il suo sostegno, ma al momento grossi nuvoloni scuri si stanno addensando sulla prova iridata d'oltralpe.
Nata sulla spinta delle effetto Sébastien Loeb. la gara alsaziana paga ora il ritiro dai rally del nove volte campione del mondo ma, soprattutto, il difficile contesto politico-economico con cui anche il paese dell'esagono è costretta a convivere. Da qui il disinvestimento già annunciato del Consiglio Generale dell'Alto e Basso Reno e di molti dei comuni interessati dal percorso di gara a cominciare proprio da Strasburgo.
Alla luce di queste difficoltà economiche gli organizzatori d'Alsazia hanno già recapitato il loro grido di dolore alla FFSA, che sta già studiano soluzioni per sostenere la prova iridata. Anche se, come normale, la federazione francese sta monitorando anche altre possibili alternative.