formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Dic [10:51]

Problemi finanziari per il Rally d'Alsazia

"Alla luce del successo della gara, abbiamo rinnovato il nostro sostegno economico…". Philippe Richert, presidente del Consiglio Regionale d'Alsazia e tra i maggiori fautori della gara del nord-est francese, non ha fatto mancare il suo sostegno, ma al momento grossi nuvoloni scuri si stanno addensando sulla prova iridata d'oltralpe.
Nata sulla spinta delle effetto Sébastien Loeb. la gara alsaziana paga ora il ritiro dai rally del nove volte campione del mondo ma, soprattutto, il difficile contesto politico-economico con cui anche il paese dell'esagono è costretta a convivere. Da qui il disinvestimento già annunciato del Consiglio Generale dell'Alto e Basso Reno e di molti dei comuni interessati dal percorso di gara a cominciare proprio da Strasburgo.
Alla luce di queste difficoltà economiche gli organizzatori d'Alsazia hanno già recapitato il loro grido di dolore alla FFSA, che sta già studiano soluzioni per sostenere la prova iridata. Anche se, come normale, la federazione francese sta monitorando anche altre possibili alternative.