Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
23 Set [18:18]

Pubblico entusiasta del Sanremo notturno

Di non essere preoccupato riguardo alle misure di sicurezza – sia attiva, sia passiva – previste dagli organizzatori del 47° Rallye Sanremo, Luciano Tedeschini lo aveva fatto sapere in tempi non sospetti. Dopo lo svolgimento della prima tappa, il supervisore dei percorsi delle prove delle maggiori serie italiane non può che ribadirlo. Ma, uomo di corse, mette in evidenza un altro non trascurabile aspetto della notturna. “Un po’ la notte – osserva – e un po’ il proporre una prova speciale decisamente lunga come la Ronde di Monte Bignone, hanno fatto sì che alla fine della frazione siano emersi valori diversi dal solito”.
Un certo rimescolamento delle carte (il secondo posto di Perico, nella foto, è lì a dimostrarlo), è solo uno degli “effetti collaterali” di una formula abbandonata, forse, un po’ troppo precipitosamente a metà degli anni Ottanta. Sarà stato il fascino delle sciabolate di luce nel buio, sarà stato il piacere di far mattino sui monti, ma il pubblico è tornato a riversarsi sulle strade del rally.
“C’era davvero tanta gente a seguirci”, ribadisce Alessandro Bettega. Gli uomini della Polizia Stradale confermano. Informando che a Passo Ghimbegna hanno avuto il loro da fare per evitare il blocco stradale. “Gli spettatori – osservano - erano veramente numerosi, come negli anni d’oro del mondiale”.