World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
23 Set [18:18]

Pubblico entusiasta del Sanremo notturno

Di non essere preoccupato riguardo alle misure di sicurezza – sia attiva, sia passiva – previste dagli organizzatori del 47° Rallye Sanremo, Luciano Tedeschini lo aveva fatto sapere in tempi non sospetti. Dopo lo svolgimento della prima tappa, il supervisore dei percorsi delle prove delle maggiori serie italiane non può che ribadirlo. Ma, uomo di corse, mette in evidenza un altro non trascurabile aspetto della notturna. “Un po’ la notte – osserva – e un po’ il proporre una prova speciale decisamente lunga come la Ronde di Monte Bignone, hanno fatto sì che alla fine della frazione siano emersi valori diversi dal solito”.
Un certo rimescolamento delle carte (il secondo posto di Perico, nella foto, è lì a dimostrarlo), è solo uno degli “effetti collaterali” di una formula abbandonata, forse, un po’ troppo precipitosamente a metà degli anni Ottanta. Sarà stato il fascino delle sciabolate di luce nel buio, sarà stato il piacere di far mattino sui monti, ma il pubblico è tornato a riversarsi sulle strade del rally.
“C’era davvero tanta gente a seguirci”, ribadisce Alessandro Bettega. Gli uomini della Polizia Stradale confermano. Informando che a Passo Ghimbegna hanno avuto il loro da fare per evitare il blocco stradale. “Gli spettatori – osservano - erano veramente numerosi, come negli anni d’oro del mondiale”.