Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Set [15:56]

Perico vince il Sanremo
e Longhi è tricolore

È Alessandro Perico il nuovo re del Rallye Sanremo. Ventinove anni, bergamasco, il pilota del Power Car Munaretto ha sfruttato al meglio il potenziale della Renault Clio e degli pneumatici Pirelli per cogliere il successo fin qui più prestigioso di una carriera iniziata dieci anni fa.
Alle sue spalle, secondo assoluto e primo di Gruppo N, Sandro Sottile che, con la Mitsubishi Lancer della Pro-Race, ha preceduto Stefano Bizzarri (Renault Clio Power Car) che ha superato nel finale un Piero Longhi (Subaru Impreza Aimont) giustamente attento solo ad assicurarsi i punti che gli garantiscono la conquista del matematica del titolo tricolore.

La classifica finale

1. Perico-Carrara (Renault Clio) in 2.16'02"7
2. Sottile-Nari (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 23"6
3. Bizzarri-Bosi (Renault Clio) a 30"9
4. Longhi-Imerito (Subaru Impreza Sti) a 42"3
5. Aghini-D'Esposito (Subaru Impreza Sti) a 56"6
6. Navarra-Fedeli (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 57"0
7. Andreucci-Andreussi (Piat Punto) a 57"1
8. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 1'32"9
9. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Sti) a 2'36"2
10. Tognozzi-Pellegrini (Renault Clio) a 2'39"7

I vincitori delle prove speciali

Bizzarri 3
Longhi 2
Perico 1
Navarra 1
Andreucci 1

I leader successivi

Longhi ps 1
Perico ps 2-3
Longhi ps 4
Perico ps 5-8


La classifica di ampionato dopo otto prove

Longhi punti 120
Navarra 71
Cantamessa 62
Andreucci 58; Travaglia 49
Aghini 43
Bizzarri 42
Sottile 40
Cunico 28