formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
5 Ago [12:34]

RALI VINHO MADEIRA – Dopo 3 prove
Il contrattacco di Magalhaes

Funchal – A perdere, non ci sta. Battuto di un soffio da Luca Rossetti nella prova-spettacolo, Bruno Magalhaes mette la baionetta sul moschetto appena le cose cominciano a farsi serie. E si vede: nel primo dei due tratti della mini-boucle del mattino, dà mezzo secondo a Rox e in quello successivo fa (quasi) il vuoto. Morale: alla sosta, il lusitano della Peugeot è in testa con 9” e 9 sul friulano dell’Abarth che ha in scia Vitor Sa, l’eroe locale.

“Alla prova del campo di golf non ho guidato benissimo e allora in quella di Chao da Lagoa, cho ho disputato solo nel 2008, ho preferito stare abbottonato ed evitare guai”. Analizza la situazione con la solita lucidità, il Rox. Ma confessa di essere ancora incerto se andare a fuoco per provare a vincere o pensare ai punti dell’Europeo. Dietro, Luca Betti, quinto, ha parole gentili per i meccanici che, bravissimi, all’alba hanno sostituito l’idroguida della Peugeot che lo aveva piantato in asso prima della kermesse sul lungomare, mentre scaldava le gomme: “Sono stati fantastici – dice il cuneese – e adesso ci dedicheremo a sistemare l’assetto”.

Nessun problema, invece, per Manuel De Micheli: all’esordio in una gara “vera”, il pilota della val Bormida è felice come un bimbo catapultato nel paese delle meraviglie. L’ottavo posto lo soddisfa perché, spiega, ha passato gran parte del tempo a correggere le note: “Qui è tutto molto bello, ma le note prese con un’auto normalissima e a velocità ridotta sono per forza di cose imprecise. Per questo ho preferito tenermi in ogni momento un certo margine”. La sfida è solo all’inizio, in programma, nell’immediato, il bis sui due tratti appena fatti.

g. ran.