GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
5 Ago [12:34]

RALI VINHO MADEIRA – Dopo 3 prove
Il contrattacco di Magalhaes

Funchal – A perdere, non ci sta. Battuto di un soffio da Luca Rossetti nella prova-spettacolo, Bruno Magalhaes mette la baionetta sul moschetto appena le cose cominciano a farsi serie. E si vede: nel primo dei due tratti della mini-boucle del mattino, dà mezzo secondo a Rox e in quello successivo fa (quasi) il vuoto. Morale: alla sosta, il lusitano della Peugeot è in testa con 9” e 9 sul friulano dell’Abarth che ha in scia Vitor Sa, l’eroe locale.

“Alla prova del campo di golf non ho guidato benissimo e allora in quella di Chao da Lagoa, cho ho disputato solo nel 2008, ho preferito stare abbottonato ed evitare guai”. Analizza la situazione con la solita lucidità, il Rox. Ma confessa di essere ancora incerto se andare a fuoco per provare a vincere o pensare ai punti dell’Europeo. Dietro, Luca Betti, quinto, ha parole gentili per i meccanici che, bravissimi, all’alba hanno sostituito l’idroguida della Peugeot che lo aveva piantato in asso prima della kermesse sul lungomare, mentre scaldava le gomme: “Sono stati fantastici – dice il cuneese – e adesso ci dedicheremo a sistemare l’assetto”.

Nessun problema, invece, per Manuel De Micheli: all’esordio in una gara “vera”, il pilota della val Bormida è felice come un bimbo catapultato nel paese delle meraviglie. L’ottavo posto lo soddisfa perché, spiega, ha passato gran parte del tempo a correggere le note: “Qui è tutto molto bello, ma le note prese con un’auto normalissima e a velocità ridotta sono per forza di cose imprecise. Per questo ho preferito tenermi in ogni momento un certo margine”. La sfida è solo all’inizio, in programma, nell’immediato, il bis sui due tratti appena fatti.

g. ran.