F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
4 Ago [23:30]

RALI VINHO MADEIRA – Prologo
A Rossetti il primo round

Funchal – Tanto è un gioco… Si dice sempre così, prima e dopo le prove-spettacolo. Ma durante, a giocare non ci pensa proprio nessuno: tutti pancia a terra come se in una manciatina di chilometri si giocassero la carriera. Succede anche in mezzo al mar, nel tradizionale appuntamento d’agosto sulla Perola do Atlantico e a spuntarla è Luca Rossetti con la Punto Abarth. Di un soffio, un decimo appena, alla fine della slalomata di due chilometri e duecentottanta metri sul lungomare di Funchal, su Bruno Magalhaes, ma intanto il friulano va a nanna da leader.

Per il resto, tante conferme e poche sorprese. Il terzo tempo di Maciej Oleksowicz a 2” e 4 dal leader, il quarto del concretissimo (e veloce) Ricardo Moura e il quinto di Antonin Tlustak. Alle loro spalle, un attento e incisivo Manuel De Micheli insieme a Daniele Michi nell’abitacolo della Peugeot 207 by Erreffe, quattro secondi e spiccioli meno veloce di Rox, ma quasi quattro secondi più veloce di Luca Betti, uno dei pochi, forse, ad aver pensato più alla gallina che all’uovo. I giochi sono tiutti fa fare, a chiarire le idee ci penseranno, forse, le dieci piesse della prima tappa che restano, quelle vere, sui sali e scendi madeirensi. Fra ortesie e agapantus.

g. r.