formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
4 Ago [17:57]

RALI VINHO MADEIRA – Shakedown
Magalhaes un soffio meglio di Rossetti

Funchal – E’ un assaggio, solo un assaggio. E dovrebbe servire a chi corre per controllare che tutti i bulloni siano stati stretti nel modo giusto. Ma inevitabilmente sono sempre in tanti a tenere d’occhio il cronometro e allora lo shakedown diventa una specie di prova speciale aggiunta che non fa classifica, ma serve al morale di chi ottiene il miglior tempo. E’ così anche a Madeira e a sorridere dopo la prova generale è soprattutto Bruno Magalhaes che, in cerca di riscatto dopo una serie di prestazioni non proprio esaltanti in giro per l’Europa, ha messo la sua Peugeot 207 davanti a tutti, anche alla Punto Abarth di Luca Rossetti, un decimo appena più lento del lusitano e di qualche spicciolo più veloce di Miguel Nunes, Luca Betti e Ricardo Moura.
Da qui a poco, sui quasi tremila metri dello slalom sul lungomare della capitale dell’isola atlantica, la prima vera sfida di questa edizione dell’appuntamento sulla Perla dell’Atlantico. Anche la prova-aperitivo è un assaggio, ma a risparmiarsi saranno in pochi e, fra i pochi, non ci sarà posto per Vitor Sa che pensa seriamente a ripetere il colpaccio riuscitogli nel 2004.

g. r.