GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
4 Ago [17:57]

RALI VINHO MADEIRA – Shakedown
Magalhaes un soffio meglio di Rossetti

Funchal – E’ un assaggio, solo un assaggio. E dovrebbe servire a chi corre per controllare che tutti i bulloni siano stati stretti nel modo giusto. Ma inevitabilmente sono sempre in tanti a tenere d’occhio il cronometro e allora lo shakedown diventa una specie di prova speciale aggiunta che non fa classifica, ma serve al morale di chi ottiene il miglior tempo. E’ così anche a Madeira e a sorridere dopo la prova generale è soprattutto Bruno Magalhaes che, in cerca di riscatto dopo una serie di prestazioni non proprio esaltanti in giro per l’Europa, ha messo la sua Peugeot 207 davanti a tutti, anche alla Punto Abarth di Luca Rossetti, un decimo appena più lento del lusitano e di qualche spicciolo più veloce di Miguel Nunes, Luca Betti e Ricardo Moura.
Da qui a poco, sui quasi tremila metri dello slalom sul lungomare della capitale dell’isola atlantica, la prima vera sfida di questa edizione dell’appuntamento sulla Perla dell’Atlantico. Anche la prova-aperitivo è un assaggio, ma a risparmiarsi saranno in pochi e, fra i pochi, non ci sarà posto per Vitor Sa che pensa seriamente a ripetere il colpaccio riuscitogli nel 2004.

g. r.