formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
4 Ago [13:48]

RALI VINHO MADEIRA
La legge dei soldi

Non si nasconde dietro a un dito, José Paulo Fontes. Il presidente del Club Sports da Madeira ammette che la gara sull’isola atlantica è fuori dall’Intercontinental Rally Challenge per una questione di vil metallo: “In un quadro di evidenti difficoltà finanziarie avevamo chiesto a Eurosport Events una nuova calendarizzazione dei pagamenti che non ci è stata concessa”, dice il numero uno dello staff che organizza il rally. Non è un grido di dolore, quello che lancia osservando che i costi richiesti dai promotori di quella che resta una serie impostata secondo una stretta logica commerciale sono nel tempo lievitati come se l’economia mondiale andasse a gonfie vele: “Di fronte all’intransigenza mostrata da Eurosport Events nel respingere le nostre proposte, non potevamo far altro che accettare di esser fuori dai giochi”. C’è tristezza, nelle sue parole. Anche e soprattutto quando ricorda che il “Rali Vinho Madeira” è stato insieme a Ypres, Zulu e Sanremo uno dei quattro appuntamenti che diedero fiducia all’Irc quando non era poi tanto evidente che l’iniziativa avrebbe avuto successo.

“Abbiamo rischiato – ricorda – e abbiamo vinto la scommessa. Ma il fatto che la serie sia cresciuta non può essere un’arma da usare per creare una sempre più spietata concorrenza fra gli organizzatori delle singole prove”. Già, non dovrebbe e non potrebbe. Ma a Parigi la pensano diversamente e hanno scelto di spremere il limone finché ce n’è. Tanto, si mormora, il prossimo anno andrà in scena l’ultima stagione dell’Intercontinental Rally Challenge…

ran.