GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
4 Ago [13:48]

RALI VINHO MADEIRA
La legge dei soldi

Non si nasconde dietro a un dito, José Paulo Fontes. Il presidente del Club Sports da Madeira ammette che la gara sull’isola atlantica è fuori dall’Intercontinental Rally Challenge per una questione di vil metallo: “In un quadro di evidenti difficoltà finanziarie avevamo chiesto a Eurosport Events una nuova calendarizzazione dei pagamenti che non ci è stata concessa”, dice il numero uno dello staff che organizza il rally. Non è un grido di dolore, quello che lancia osservando che i costi richiesti dai promotori di quella che resta una serie impostata secondo una stretta logica commerciale sono nel tempo lievitati come se l’economia mondiale andasse a gonfie vele: “Di fronte all’intransigenza mostrata da Eurosport Events nel respingere le nostre proposte, non potevamo far altro che accettare di esser fuori dai giochi”. C’è tristezza, nelle sue parole. Anche e soprattutto quando ricorda che il “Rali Vinho Madeira” è stato insieme a Ypres, Zulu e Sanremo uno dei quattro appuntamenti che diedero fiducia all’Irc quando non era poi tanto evidente che l’iniziativa avrebbe avuto successo.

“Abbiamo rischiato – ricorda – e abbiamo vinto la scommessa. Ma il fatto che la serie sia cresciuta non può essere un’arma da usare per creare una sempre più spietata concorrenza fra gli organizzatori delle singole prove”. Già, non dovrebbe e non potrebbe. Ma a Parigi la pensano diversamente e hanno scelto di spremere il limone finché ce n’è. Tanto, si mormora, il prossimo anno andrà in scena l’ultima stagione dell’Intercontinental Rally Challenge…

ran.