formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
22 Mag [18:53]

RALLY ADRIATICO - Finale
Vince Rossetti, Andreucci tampona un quad!

Succede quasi tutto all’ultimo passaggio da Castel Sant’Angelo. Succede che alle prime battute della piesse più lunga dell’appuntamento marchigiano Paolo Andreucci tagli una gomma e non abbia altra scelta che mettere i piedi a terra e sostituire la ruota, in fretta e tuttavia non abbastanza in fretta da lasciare per strada un paio di minuti e precipitare dal primo al nono posto della classifica. A un minuto, cinquantadue e sette da Luca Rossetti che si impadronisce dello scettro.

Potrebbe bastare, al garfagnino. E invece, nel penultimo impegno, mentre si gioca le ultime carte per risalire almeno un po’, si trova davanti un quad. L’impatto è inevitabile e la 207 ne esce malconcia. Con una ruota aperta e mille timori per l’acqua persa dopo il tamponamento, Ucci ce la fa comunque a vedere l’arrivo. Ma solo dalle retrovie.
Esulta Rox e esulta pure Umberto Scandola che, al debutto con la Fiesta Super2000, rastrella un secondo posto che vale oro.

“Sono emozionato come non mi capitava di esserlo da un po’”, fa il Rox a bocce ferme. Poi ringrazia la squadra per avergli messo a disposizione un’auto che il nuovo motore ha reso ulteriormente performante. Pur se il grosso del lavoro l’ha fatto lui. Con tenacia, con classe.

g. r.

La classifica finale


1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 1.19'52"1
2. Scandola-Biondi (Ford Fiesta S2000) a 13"8
3. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 1'07"3
4. Arminen-Nikkola (Subaru IMpreza STi) a 1'14"1
5. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 1'30"7
6. Trentin-Zanella (Peugeot 207 S2000) a 1'40"1
7. Pesavento-Civiero (Peugeot 207 S2000) a 1'48"5
8. Dedo-Daddoveri (Peugeot 207 S2000) a 1'53"4
9. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 2'15"1
10. Bruschetta-Civiero (Subaru Impreza Sti N14) a 2'39"2