Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
22 Mag [18:53]

RALLY ADRIATICO - Finale
Vince Rossetti, Andreucci tampona un quad!

Succede quasi tutto all’ultimo passaggio da Castel Sant’Angelo. Succede che alle prime battute della piesse più lunga dell’appuntamento marchigiano Paolo Andreucci tagli una gomma e non abbia altra scelta che mettere i piedi a terra e sostituire la ruota, in fretta e tuttavia non abbastanza in fretta da lasciare per strada un paio di minuti e precipitare dal primo al nono posto della classifica. A un minuto, cinquantadue e sette da Luca Rossetti che si impadronisce dello scettro.

Potrebbe bastare, al garfagnino. E invece, nel penultimo impegno, mentre si gioca le ultime carte per risalire almeno un po’, si trova davanti un quad. L’impatto è inevitabile e la 207 ne esce malconcia. Con una ruota aperta e mille timori per l’acqua persa dopo il tamponamento, Ucci ce la fa comunque a vedere l’arrivo. Ma solo dalle retrovie.
Esulta Rox e esulta pure Umberto Scandola che, al debutto con la Fiesta Super2000, rastrella un secondo posto che vale oro.

“Sono emozionato come non mi capitava di esserlo da un po’”, fa il Rox a bocce ferme. Poi ringrazia la squadra per avergli messo a disposizione un’auto che il nuovo motore ha reso ulteriormente performante. Pur se il grosso del lavoro l’ha fatto lui. Con tenacia, con classe.

g. r.

La classifica finale


1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 1.19'52"1
2. Scandola-Biondi (Ford Fiesta S2000) a 13"8
3. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 1'07"3
4. Arminen-Nikkola (Subaru IMpreza STi) a 1'14"1
5. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 1'30"7
6. Trentin-Zanella (Peugeot 207 S2000) a 1'40"1
7. Pesavento-Civiero (Peugeot 207 S2000) a 1'48"5
8. Dedo-Daddoveri (Peugeot 207 S2000) a 1'53"4
9. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 2'15"1
10. Bruschetta-Civiero (Subaru Impreza Sti N14) a 2'39"2