Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
22 Mag [11:13]

RALLY ADRIATICO – Dopo 6 prove
Andreucci scatenato

Ancona – Quattro prove, quattro centri. Paolo Andreucci parte deciso a dimostrare che ieri aveva solo giocato e non perde tempo: mette in riga tutti nei quattro tratti della prima boucle e si arrampica sull’attico della classifica provvisoria. Luca Rossetti lo segue, a debita distanza: anche il friulano, come il garfagnino, sfrutta il vantaggio di mettere le ruote su strade pulite e si candida al ruolo di avversario principale del leader della classifica tricolore.

Umberto Scandola, primo sulla strada, resiste comunque assai bene: un testa coda lo rallenta nel primo impegno della giornata ma comunque arriva alla pausa in zona-medaglia. E quel che resta del giorno lo autorizza a pensare in grande. Quelli che, lontanissimi, non possono più permettersi di fare Giandomenico Basso, Tobia Cavallini, Luca Cantaessa e Franco Cunico. Quello che non può più fare neppure Jan Kopecky: la frizione lo ha stoppato sul più bello.

g. r.

La classifica dopo 6 ps


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 45'24"8
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 13"0
3. Scandola-Biondi (Ford Fiesta S2000) a 23"7
4. Arminen-Nikkola (Subaru IMpreza STi) a 45"2
5. Longhi-Baggio(Peugeot 207 S2000) a 48"9
6. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 51"9
7. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 58"5
8. Trentin-Zanella (Peugeot 207 S2000) a 1'06"4
9. Dedo-Daddoveri (Peugeot 207 S2000) a 1'19"4
10. Pesavento-Civiero (Peugeot 207 S2000) a 1'19"7