Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
8 Nov [20:45]

RALLY COSTA BRAVA – FINALE
Mikkelsen non perdona

Sul podio sventola il tricolore e quelli un po’ in là con gli anni hanno l’impressione di essere entrati nella macchina del tempo, di essere tornati indietro di venti o trent’anni. Quando era regola che a Lloret de Mar fossero gli italiani a far festa. Con Dario Cerrato o con Adartico Vudafieri, con Tony Fassina o con Carlo Capone. Con Antonella Mandelli. Invece, questa volta, a vincere è stato un ragazzo norvegese, un vikingo con i capelli che pare pettinare mettendo le dita nelle prese della corrente. Già, ha vinto Andreas Mikkelsen con una delle Fabia Super2000 in salsa italiana, quella curata e gestita in gara da Mauro Nocentini e dai suoi boys. Di misura, di otto secondi e mezzo, su Alberto Hevia che è poi lo stesso che al Principe delle Asturias aveva fatto soffrire parecchio Jan Kopecky. Hanno battagliato, i due grandi protagonisti del (rinato) Costa Brava. E ci sta che il risultato avrebbe anche potuto essere diverso, se l’asturiano non avesse avuto qualche problema di freni. Per gli altri, solo posti in galleria. Per Xavi Pons, terzo, e per Sergio Vallejo che, quarto con una Porsche 911, ha comunque chiuso a suo favore la corsa al titolo spagnolo. E con una gara d’anticipo.

g.r.

I tiop five all’arrivo


1. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia) in 1.40’09”2
2. Hevia-Iglesias (Skoda Fabia) a 8”5
3. Pons-Haro (Mitsubishi Lancer) a 51”5
4. Vallejo-Vallejio (Porsche 911) 1’01”4
5. Solà-Sanchez (Mitsubishi Lancer) a 2’18”1