GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Mar [20:55]

RALLY D'ARGENTINA – Finale
Hanninen balla il tango

Per tirare il fiato, Juho Hanninen ha aspettato di mettere le ruote sull’asfalto dell’ultima prova sepciale. Quando era ormai evidente che neppure volando fra le case di Villa Carlos Paz Guy Wilks ce l’avrebbe fatta a mettergli il sale sulla coda. Primo con un vantaggio vicino al minuto, il finlandese della Skoda ha evitato ogni rischio e lasciato un altro scampolo di gloria a Jan Kopecky, il suo compagno di squadra. Poi, con la solita calma, ha ribadito di aver trascorso nel cordobese un fine settimana molto positivo: “Era impotante vincere e l’ho fatto”, ha spiegato a bocce ferme. Davanti a una classifica nella quale non c’era più traccia di Kris Meeke.

Stoppato dalla rottura di un braccio dello sterzo alle prime battute del penultimo tratto cronometrato, il nordirlandese della Peugeot UK è stato il grande sconfitto dell’appuntamento in Argentina. Non lo avessero stoppato per comprensibilissimi motivi di sicurezza, non avrebbe comunque vinto, il Rosso. Ma avrebbe almeno rastrellato i sei punti destinati al terzo e la sua posizione nell’Intercontinental Rally Challenge sarebbe stata assai più confortevole. “E’ andata così ed è stato frustrante, ma non si poteva fare altro”, spiegava delusissimo Meeke dopo aver provato e riprovato a battersi con Hanninen. Inutilmente: leader dopo la prima speciale “vera”, il terraiolo di Carelia aveva ipotecato la vittoria con una serie di tempi da urlo. I tabulati confermano: delle quindici piesse in programma, ne ha vinte dodici. E adesso il suo vantaggio nella classifica della serie è di cinque lunghezze su Wilks e nove su Kopecky.

m. ro.

La classifica finale


1. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) in 2.30’38”1
2. Wilks-Pugh (Skoda Fabia S2000) a 51”0 

3. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 2’20”1
4. Pozzo-Stillo (Subaru Impreza STi) a 5’03”9
5. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta S2000) a 5’14”2
6. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 207 S2000) a 6’11”0
7. Madero-Piazzano (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6’47”5
8. Dominguez-Galindo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 7’39”3
9. Cancio-Garcia (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 8’38”3
10. Marchetto-Franchello (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 9’17”6