Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
15 Apr [14:00]

RALLY DI TURCHIA – Pirelli Stars Driver
La notte prima degli esami

ISTANBUL – Dicono che questa sera non avranno problemi a prendere sonno e bisogna pur crederci. Ma è scontato che, tornati dalla cerimonia di partenza, i cinque piloti con le Mitsu gialle penseranno parecchio a quelli che li aspetta nel fine settimana. Questo turco è il primo dei cinque esami che i ragazzi coinvolti nell’operazione-giovani sponsorizzata dalla Pirelli devono affrontare quest’anno. Ed è importante, pur se in nessun modo sarà decisivo.

“Intanto sono qui ed è già una gran bella cosa”, fa Alex Raschi. Il ventiduenne sammarinese che s’è guadagnato il programma sponsirizzato dalla Pirelli è carico il giusto, come i suoi compagni d’avventura. Come Peter Horsey, keniano, come Ott Tanak, estone, come Nick Georgiu, libanese,e come Hayde Paddon, neozelandese. Ridono e scherzano, le “stelline” proiettate nella serie iridata. Fra loro si respira aria buona. Conferma Raschi: “Fin dallo stage nel Regno Unito s’è creata una buona intesa fra noi e questo è molto positivo”.

g. r.