formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
25 Set [21:30]

RALLYE SANREMO - Dopo PS 3 -
L’harakiri di Jan Kopecky

Un bel gioco dura poco. Sì, vabbè, ma quello di Jan Kopecky è durato davvero troppo poco. Miglior tempo nel primo dei quattro tratti cronometrati della frazione notturna, il ceco sbatte quanto basta a staccare una ruota a metà di quella successiva. Addio sogni di gloria sanremesi e quasi addio alle speranze di conquistare il titolo. ”Quando me l’hanno comunicato con un sms, ho faticato a crederci”, fa sapere un sorridente Kris Meeke. Che predica comunque calma e ricorda che il ballo è appena cominciato. Non è primo, il nordirlandese con la Peugeot. E’ terzo a 13” e 7 da Paolo Andreucci e a poco più di 5” da Luca Rossetti. Ma sa che se tiene la terza moneta, per lui è quasi fatta.

Leader un po’ a sorpresa, Ucci ammertte che non si aspettava di tornare al campo-base da primo. “Ma – aggiunge subito – meglio così”. Gli chiedono se ha in mente di continuare a tenere il piede giù e lui non risponde né sì, né no. Se la cava con un gesto vago. Per spiegare il perché e il percome è solo quattrodicesimo a un minuto e passa dalla vetta, François Duval si affida invece agli sguardi. Al suo posto parla Denis Giraudet, ma non dice granché. “Non so dire cosa sia successo, posso solo dire che è comunque andata meglio che a Ypres...”.
Non è finata. Il programma propone la Ronde di Monte Bignone e sono quarantaquattro chilometri quelli che protagonisti e coprimari devono buttar giù tutto d’un fiato prima di andare a nanna. Luca Rossetti e Nicolas Vouilloz promettono battaglia. L’hanno chiamata “Cuore” e il nome pare azzeccato: chi vorrà vincerla, di cuore ce ne dovrà mattere proprio tanto.

g.r.

La classifica dopo PS 3

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 28’05”7
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 8”1
3. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 13”7
4. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 13”9
5. Loix-Miclotte (Peugeot 207 S2000) a 15”8
6. Longhi-Imerito (Skoda Fabia S2000) a 20”7
7. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 21”5
8. Scandola-D'Amore (Abarth Grande Punto S2000) a 36”3
9. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 38”9
10. Chentre-Pogliano (Peugeot 207 S2000) a 45”4