formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
26 Set [0:31]

RALLYE SANREMO – 1. Tappa
Rossetti contrattacca

Si può dare di più senza essere eroi. In questa notte di venerdì, Luca Rossetti (nella foto), non parte per un week-end come consigliava Gianni Morandi. Però va ad affrontare la ronde con la baldanza dei giorni migliori. Con la consapevolezza di giocarsi molto. Il suo è un attacco annunciato: “Possiamo tirare fuori di più da questa Punto”, dice dopo la lunga sosta sul lungomare sanremese. E la sua una promessa, ma anche una minaccia. Mulinare di braccia e di gambe, movimenti precisi. Per quanrataquattro chilometri e qualche spicciolo. Poi il verdetto. Che premia il friulano dell’Abarth, primo alla non trascurabile media di 87 e 501 all’ora. Con 4” e 8 su Nicolas Vouilloz e 6” e 4 su Paolo Andreucci. Che resta leader, ma con appena 1” e 7.

“Le modifiche che abbiamo fatto dopo le prime tre prove si sono rivelate efficaci”, fa il Rox. Ucci incassa la sconfitta, parziale, ma non si dispera. “Luca – dice il garfagnino – è andato molto forte e io ho evitato di rischiare più del lecito. Insomma, va bene così”. Non va bene, invece, a Nicolas Vouilloz. Il transalpino ha tolto a Kris Meee il podio virtuale, ma in mente aveva altro: “Volevo vincer la ronde”, ammette. Il suo compare, Nicolas Klinger, conferma e rilancia: Vuol dire che vinceremo la gara”. La sfida è lanciata e Rossetti la raccoglie. Il sabato appena cominciato è ben lontano da essere finito. I giochi non sono fatti.

Guido Rancati

La classifica dopo la 1. Tappa

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 58’13”9
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 1”7
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 12”3
4. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 22”5
5. Loix-Miclotte (Peugeot 207 S2000) a 23”8
6. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 31”9
7. Longhi-Imerito (Skoda Fabia S2000) a 38”7
8. Scandola-D'Amore (Abarth Grande Punto S2000) a 59”3
9. Chentre-Pogliano (Peugeot 207 S2000) a 1'04”4
10. Duval-Giraudet (Abarth Grande Punto S2000) a 1'16”4