26 Set [16:36]
RALLYE SANREMO – FINALE
Meeke alla stragrande
SANREMO – Full, ma non servito. Le carte buone, Kris Meeke se le procura tenendo ben pigiato il piede destro sull’accelleratore. Comincia la giornata aggredendo le prime due speciali, scavalcando uno dopo l’altro i tre che al momento del cessate le ostilità notturno gli erano davanti e limitando i danni nella terza, quando si trova con pochi freni e capisce che non è il caso di cambiare i connotati alla 207 con le striscie dell’Union Jack. Marc Van Dalen prova a dirgli che in ballo c’è il titolo, ma è fatica sprecata. Campione vero, il nordirlandese ha tanta voglia di mettere le mani sulla gallina. Ma ne ha altrettanta di papparsi pure l’uovo. E lo fa. Vince il bis di Colle d’Oggia e si presenta al via della prova del Langan con quasi dodici secondi su Luca Rossetti, sedici e spiccioli su Nicolas Vouilloz che ha appena messo dietro un Paolo Andreucci attento soprattutto ad avvicinarsi di un altro po’ alla corona tricolore e a non mandare in crisi gli pneumatici su un fondo abrasivo come la carta vetrata di grana grossa.
Sono quasi ventinove i chilometri dell’ultimo tratto cronometrato, roba da uomini veri. Meeke li affronta con la tranquilla concentrazione dei campioni. Ci dà dentro, ma non troppo. Vuole vincere, non stravincere. Non è il più veloce, ma il Sanremo numero 51 è il suo. Alla seconda incursione su strade che molti di quelli che ha battuto conoscono a memoria. Stappa la boccia e ride. Ridendo spiega di non aver ancora ben capito come ha fatto ad arrampicarsi sul gradino più alto del podio: “In fondo – dice – ho solo girato il volante da una parte all’altra con una certa delicatezza...”.
L'ultimo sussulto della giornata lo regala la Peugeot 207 di Travaglia proprio nel trasferimento fino alla passarella d'arrivo. Ammutolito per qualche minuto, costringe Granai a pagare ad un CO 3 minuti di ritardo e con i 30" di penalità che si becca il trentino a salire sul podio è così Nicolas Vouilloz.
ran.
La classifica finale
1. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) in 2.20’03”5
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 15”7
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 16”9
4. Loix-Miclotte (Peugeot 207 S2000) a 19”8
5. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 28”1
6. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 46”5
7. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 1'28”6
8. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 1'41"8
9. Longhi-Imerito (Skoda Fabia S2000) a 2'08"2
10. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2'36”2
Le classifiche di campionato
Piloti
1. Meeke 60
2. Kopecky 49
3. Loix 37
4. Vouilloz 31
5. Basso 28
6. Hanninen 21
Costruttori
1. Peugeot 112
2. Skoda 72
3. Abarth 43
4. Ralliart 42
5. Proton 5
6. Honda 1