World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
14 Mag [12:38]

Rally 1000 Miglia - Dopo PS3
Pedersoli primo, Albertini out

Massimiliano Ruffini

Luca Pedersoli e Anna Tomasi sono al comando del Rally 1000 Miglia dopo le prime tre prove in programma. Gara per ora senza pioggia sul percorso ma con strade rese molto viscide dal maltempo dei giorni passati. Pedersoli (nella foto by M51) si è imposto nei primi due crono in programma, Irma e Pertiche, accumulando oltre mezzo minuto di vantaggio sul primo degli inseguitori, Tobia Cavallini. L'empolese è uno dei pochi, assieme al leader, a non essere incorso in problemi lungo i primi tre impegni di giornata. Corrado Fontana, attualmente in terza posizione, deve infatti scontare qualche secondo di ritardo a causa di un testacoda. Peggio è andata a Marco Signor, vincitore della terza speciale a Moerna ma appena ventiseiesimo assoluto a causa di una foratura nella prova d'apertura. Alle sue spalle arranca anche Paolo Porro, uscito dalla terza speciale con oltre 4 minuti di ritardo.
Subito ritirato nella prova d'apertura l'atteso Stefano Albertini, la cui Ford Fiesta Wrc si è ammutolita, forse per noie elettriche, dopo appena 500 metri di gara. Grande delusione per il valsabbino che rientrava in gara al 1000 Miglia puntando deciso al podio.
Alle spalle delle tre Wrc al comando c'è una R5, la Fiesta di Alessandro Bosca che, libero da impegni di campionato, ha staccato tempi di assoluto livello. Lo seguono i gentleman Roberto Tononi, attardato da una partenza anticipata, e Giorgio De Tisi. Quindi due Peugeot 208 R5, quelle di Roveta e Zecchin, che si giocano la seconda posizione di gruppo alle spalle di Bosca.

Classifica dopo la PS3

1. Pedersoli-Tomasi (Citroën C4 Wrc) in 34'28"3
2. Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta Wrc) a 37"7
3. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 45"0
4. Bosca-Orian (Ford Fiesta R5) a 1'17"6
5. Tononi-Comini (Ford Fiesta Wrc) a 1'20"6