formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
14 Mag [12:38]

Rally 1000 Miglia - Dopo PS3
Pedersoli primo, Albertini out

Massimiliano Ruffini

Luca Pedersoli e Anna Tomasi sono al comando del Rally 1000 Miglia dopo le prime tre prove in programma. Gara per ora senza pioggia sul percorso ma con strade rese molto viscide dal maltempo dei giorni passati. Pedersoli (nella foto by M51) si è imposto nei primi due crono in programma, Irma e Pertiche, accumulando oltre mezzo minuto di vantaggio sul primo degli inseguitori, Tobia Cavallini. L'empolese è uno dei pochi, assieme al leader, a non essere incorso in problemi lungo i primi tre impegni di giornata. Corrado Fontana, attualmente in terza posizione, deve infatti scontare qualche secondo di ritardo a causa di un testacoda. Peggio è andata a Marco Signor, vincitore della terza speciale a Moerna ma appena ventiseiesimo assoluto a causa di una foratura nella prova d'apertura. Alle sue spalle arranca anche Paolo Porro, uscito dalla terza speciale con oltre 4 minuti di ritardo.
Subito ritirato nella prova d'apertura l'atteso Stefano Albertini, la cui Ford Fiesta Wrc si è ammutolita, forse per noie elettriche, dopo appena 500 metri di gara. Grande delusione per il valsabbino che rientrava in gara al 1000 Miglia puntando deciso al podio.
Alle spalle delle tre Wrc al comando c'è una R5, la Fiesta di Alessandro Bosca che, libero da impegni di campionato, ha staccato tempi di assoluto livello. Lo seguono i gentleman Roberto Tononi, attardato da una partenza anticipata, e Giorgio De Tisi. Quindi due Peugeot 208 R5, quelle di Roveta e Zecchin, che si giocano la seconda posizione di gruppo alle spalle di Bosca.

Classifica dopo la PS3

1. Pedersoli-Tomasi (Citroën C4 Wrc) in 34'28"3
2. Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta Wrc) a 37"7
3. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 45"0
4. Bosca-Orian (Ford Fiesta R5) a 1'17"6
5. Tononi-Comini (Ford Fiesta Wrc) a 1'20"6