formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
13 Mag [20:48]

Rally 1000 Miglia - Shakedown
Al via con l'incognita pioggia

Massimiliano Ruffini

Vigilia di gara bagnata sulle colline a nord di Brescia dove si è disputato lo shakedown del 1000 Miglia numero 40. Si preannuncia un pronostico davvero incerto per la gara della freccia rossa: oltre a valutare lo stato di forma delle dieci Wrc al via e dei rispettivi piloti, si dovranno infatti fare i conti con il maltempo. La pioggia è caduta a sprazzi sul test di oggi e per domani si preannuncia un clima simile, con sole a tratti e frequenti scrosci di pioggia. Meteo che quindi potrebbe influire, e non poco, ai fini del risultato finale.

Il rally prende il via in serata con un controllo a timbro all'interno del Museo Mille Miglia e vedrà le 141 vetture in gara sfidarsi domani sulle sei prove speciali in programma. Dopo i buoni risultati ottenuti all'Elba, punteranno nuovamente al podio Porro-Cargnelutti e Cavallini-Farnocchia (nella foto by M51). Molto atteso nella gara di casa è anche Luca Pedersoli, che si impose nell'edizione 2014, come anche il comasco Corrado Fontana, che debutto al 1000 Miglia 2015 sulla Hyundai i20 che porta in gara anche quest'anno.

Debutto stagionale su Wrc invece per Lorenzo Della Casa, Marco Signor e Stefano Albertini. Per quest'ultimo sarà il vero e proprio debutto sulla Fiesta curata dal team TamAuto. Ciò nonostante, Giandomenico Basso, spettatore interessato allo shakedown, pur non volendo sbilanciarsi in pronostici decisi, ha detto di vedere tra i favoriti proprio il valsabbino ed il trevigiano Signor.