World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Mag [17:30]

Rally 1000 Miglia - Anteprima
In 115 per l'edizione numero 40

Massimiliano Ruffini

Dopo l'avvio all'Elba ad Aprile, in questo weekend si disputerà nelle valli bresciane il Rally 1000 Miglia, seconda gara del Campionato Italiano Wrc. Nonostante il percorso ricalchi quello già proposto nel 2015 - con il minimo sindacale di 100 chilometri di speciali e nessuna novità di rilievo per celebrare la quarantesima edizione - l'elenco iscritti si presenta come uno dei più ricchi degli ultimi anni, sfiorando le 150 vetture. Quota 115 equipaggi per le moderne, a cui si sommeranno oltre 30 storiche suddivise tra rally e regolarità.

Ben dieci le Wrc che si sfideranno per il successo: con il numero 1 sulle portiere sarà al via Paolo Porro (nella foto by M51), che arriva a Brescia in vetta al campionato dopo essersi imposto all'Elba. A contendergli il primato saranno nuovamente Tobia Cavallini e Luca Pedersoli, quest'ultimo sempre velocissimo sulle strade di casa. Da questa gara iniziano la loro stagione nel campionato anche Marco Signor, fresco di allenamento al Rally Bellunese, ed il ticinese Lorenzo Della Casa.

Non mancherà la Hyundai i20 Wrc di Corrado Fontana, come anche la Ford Focus del padre Luigi. I due comaschi però abbandoneranno il CIWrc dopo il 1000 Miglia, dedicandosi all'IRCup. Infine ci sarà un agguerrito terzetto di Fiesta Wrc: quelle dei gentleman Roberto Tononi e Giorgio De Tisi, ma soprattutto quella di Stefano Albertini. Il valsabbino è molto atteso al rientro nei rally dopo alcuni mesi di pausa forzata e sicuramente potrà puntare al podio.

Belle le sfide anche nelle altre classi: in R5 "Pedro" corre sulle strade di casa contro il giovane Alessandro Bosca ed i veneti Emanuele Zecchin ed Efrem Bianco, quest'ultimo al debutto stagionale su Skoda Fabia. In Super1600 sarà lotta all'ultimo secondo tra le Renault Clio di Forato, Rossi, Daprà, Lombardi ed Arici. Ma la classe nella quale è più difficile fare un pronostico è l'R2 che vedrà al via ben 24 vetture.