formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Mar [10:00]

Rally 1000 Miglia - anteprima
Fontana punta al Tricolore Wrc

Massimiliano Ruffini

Con la chiusura delle iscrizioni al Campionato Italiano Wrc è giunto il momento di tirare le somme e capire quali sono i candidati al titolo 2019 nella serie dedicata ai gentleman driver dotati delle potenti vetture ex-mondiale. A partire con i favori dei pronostici è sicuramente Corrado Fontana, vicecampione in carica e ormai perfettamente a suo agio con la fiammante Hyundai i20 NG curata da HMI (nella foto by M51). Il lariano vanta tre podi (due secondi e un terzo posto) nelle ultime tre edizioni del Rally 1000 Miglia e punterà subito alla vittoria nella gara di Salò che apre il campionato.

Ad accettare il guanto di sfida di Fontana sono tre volti noti delle ultime edizioni del CIWrc: Marco Signor, Simone Miele e Luca Pedersoli. Il trevigiano è al rientro dopo un anno a mezzo servizio e ha svolto test promettenti con la Ford Fiesta della Step Five che userà in campionato, una vettura con la quale aveva colto vittorie cruciali a cavallo tra le annate 2016 e 2017. Il varesino è il più giovane tra i 'quattro moschettieri' al via ed è atteso ad una stagione di conferme con la Citroën Ds3, dopo aver messo in mostra negli ultimi due anni prestazioni convincenti, ma senza aver ancora trovato la vittoria assoluta. Infine Pedersoli, iscrittosi al campionato all'ultimo momento e in cerca di riscatto dopo un paio di stagioni segnate da troppi problemi tecnici. Il bresciano ha già scritto due volte il proprio nome nell'albo d'oro del 1000 Miglia (nel 2014 e 2016) e punta al terzo successo nella gara di casa che affronterà con una Ds3.

Vera spina nel fianco per i pretendenti al titolo sarà Alex Perico che si presenterà al via al volante della propria Ford Fiesta Wrc. Il bergamasco, già vincitore nella gara della freccia rossa nel 2013, lotterà sicuramente per il successo e, pur non potendo prendere punti per il campionato, potrà toglierne agli altri concorrenti iscritti al Tricolore Wrc.
La sfida si preannuncia interessante in tutte le classi in gara: saranno addirittura 19 le vetture R5 al via a Salò, di cui ben nove risultano iscritte al campionato. Mancherà però Antonio Forato, campione di categoria nel 2018 e costretto a curarsi a seguito di un incidente avuto nel finale della scorsa stagione; ma la lotta per succedergli sarà di sicuro infuocata e vedrà in prima linea Andrea Carella, grande sconfitto del 2018. Boom di iscrizioni anche per le vetture a due ruote motrici, con 27 vetture attese in classe R2 e 14 Suzuki Swift che si sfideranno nel monomarca organizzato dalla casa giapponese.