formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
28 Mar [16:20]

Il Challenge Raceday Rally Terra
si deciderà al Rally Liburna

La stagione 2018-2019 del Challenge Raceday Rally Terra si concluderà sulle fantastiche prove speciali dell’11^ Liburna Rally, nella splendida cornice di Volterra, il 5 e 6 aprile.
Molti dei Raggruppamenti del Challenge sono ancora incerti e questa gara decreterà i vincitori. Anche nella classifica assoluta ci sarà grande battaglia tra i primi in classifica separati da pochi punti.
 
Alberto Pirelli, promotore della serie commenta: "Si avvicina l'ultima gara del campionato, la bellissima Liburna, ai piedi di Volterra. Una gara mozzafiato! Si perché le classifiche sono apertissime, con i primi tre dell'assoluta Andrea Smiderle, Christian  Marchiorio e Tullio Versace racchiusi in una manciata di punti. Nelle due ruote motrici Alessandro Uliana e Jader Vagnini se la giocano con solo 3 punti di vantaggio del primo sul secondo. Quattro sono i punti che dividono gli under 28, che si giocano un posto come prioritari nel ranking nazionale: Mattia Chiesura, Davide Rosini e Jacopo Trevisani (con una gara in meno). Nel trofeo Pirelli molti raggruppamenti ancora da definire, ad esempio una sfida all'ultimo punto è quella in N4  con "Orso" Bruno Bentivogli, Riccardo Rigo ed Emanuele Silvestri a darsele distanziati da soli tre punti. Insomma una gara che sarà combattutissima, piena di protagonisti con voglia di vincere, in una cornice straordinaria. Questo è quello che mi piace, arrivare a fine campionato con tutto ancora da giocarsi."
 
Programma di gara in breve

Chiusura iscrizioni 29 marzo
Distribuzione Road Book 4 e 5 aprile contestualmente alle verifiche sportive presso Oleificio Pian dei Gelsi (Volterra)
Orari verifiche sportive partecipanti allo Shakedown: 4 aprile dalle ore 19.00 alle ore 23.00
Orari verifiche sportive NON partecipanti allo Shakedown: 5 aprile dalle ore 08.00 alle ore 10.30
Shakedown 5 aprile dalle ore 08.30 alle ore 11.30 (2,70 km)
Orari verifiche tecniche partecipanti allo Shakedown: 4 aprile dalle ore 19.30 alle ore 23.30
Orari verifiche tecniche NON partecipanti allo Shakedown: 5 aprile dalle ore 08.30 alle ore 11.00
Ricognizioni percorso con vetture di serie 5 aprile, 3 passaggi
Orari: PS 2-4-6 dalle ore 12.30 alle ore 15.30
PS 1-3-5 dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Briefing per gli equipaggi al completo: 5 aprile ore 18.30
Cerimonia di partenza da Piazza dei Priori di Volterra: 5 aprile ore 19.40
Arrivo finale in Piazza dei Priori a Volterra: 6 aprile ore 18.35 con premiazione sul palco d’arrivo
Percorso di gara: percorso totale 332,72 dei quali 56,10 di prove speciali