World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
9 Set [18:35]

Rally Acropoli – 1° giorno
Ogier comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano

La superba cornice di Piazza Syntagma ha ufficialmente aperto le ostilità del Rally dell’Acropoli, nono appuntamento del campionato WRC 2021. Le vetture del Mondiale Rally, seppur già con assetto da terra, si sono sfidate nella piazza più importante di Atene sotto “lo sguardo vigile” del Partenone. Ad aprire le danze non poteva che essere Sebastien Ogier. Il sette volte iridato ha fermato il cronometro a 51”5 nella prova spettacolo dell’Athens Stage.

Su di un percorso lungo poco meno di un chilometro, le Toyota Yaris WRC+ hanno monopolizzato il podio. Elfyn Evans, pur prendendosi qualche rischio di troppo, si è fermato a 6 decimi da Ogier. Discorso simile per Kalle Rovanpera, in grande spolvero nello shakedown di questa mattina, il finlandese ha concluso a 8 decimi dal caposquadra. La giornata di domani sarà cruciale per Ogier in quanto scenderà per primo nelle PS, ma il fango potrà essere un alleato fondamentale per il francese.

A seguire la tripletta griffata Hyundai Motorsport capeggiata da Thierry Neuville. Il belga, quarto, ha preceduto per un solo decimo Daniel Sordo e Ott Tanak autori dello stesso tempo. I piloti Ford M-Sport hanno approfittato per dare spettacolo al numeroso pubblico che ha attorniato il lembo di asfalto. Ma lo show si è rivelato inversamente proporzionale al tempo fatto registrare dal cronometro: sia Gus Greensmith che Adrien Fourmaux si sono classificati oltre la quindicesima posizione.

Rientrati nella lotta del WRC2, Andreas Mikkelsen e Mads Ostberg hanno immediatamente messo in riga gli avversari. Entrambi hanno siglato il medesimo tempo di 52”8 classificandosi rispettivamente settimo e ottavo assoluto. Nono posto, e primo di classe WRC3, per il polacco Kajetan Kajetanowicz al volante della Skoda Fabia Evo Rally2. Appena fuori dalla top-10 Oliver Solberg, alle prese con la nuova Hyundai i20N Rally2 al debutto ufficiale su fondo sterrato.

Giovedì 9 settembre 2021, 1° giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota Yaris) - 51"5
2 - Evans-Martin (Toyota Yaris) - 0"6
3 - Rovanpera-Halttunen (Toyota Yaris) - 0"8
4 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20) - 0"9
5 - Sordo-Rozada (Hyundai i20) - 1"0
6 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20) - 1"0
7 - Mikkelsen-Edmondson (Skoda Fabia WRC2) - 1"3
8 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC2) - 1"3
9 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 1"5
10 - Linnamae-Morgan (Skoda Fabia WRC2) - 1"5
11 - Solberg-Johnston (Hyundai i20 WRC2) - 1"6
12 - Lindholm-Hamalainen (Skoda Fabia WRC2) - 2"0
13 - Rossel-Coria (Citroen C3 WRC2) - 2"2
14 - Ingram-Whittock (Skoda Fabia WRC2) - 2"7
15 - Zaldivar-Del Barrio (Skoda Fabia WRC2) - 2"8