formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
28 Mar [20:12]

Rally Argentina - PS 5
Loeb vola in testa

Pioggia, fango e nebbia. Quasti i tre ingredienti che hanno dovuto “impastare” i piloti in gara di un dantesco Rally di Argentina. Sulla prima prova speciale era stato Mikko Hirvonen ad approfittare di un “buco” della coltre grigia arrivando così a distanziare i rivali di oltre 50 secondi e mettendo subito una seria ipoteca sulla gara. Successivamente il compagno Latvala, nel secondo impegno di giornata, commetteva un errore e dopo due capriole ripartiva con ben nove minuti di ritardo sul groppone.

Apparentemente tranquillo Loeb osservava con noncuranza i due alfieri della Ford e alla quinta prova speciale raccoglieva il testimone che Hirvonen gli porgeva su di un piatto d’argento. Fermo in speciale il finlandese lasciava così la leadership all’alsaziano il quale ora si trova tranquillo a gestire un cospicuo vantaggio su Atkinson e Solberg.
Gigi Galli è quinto con l’obiettivo di provare ad insidiare la quarta posizione occupata da Dani Sordo con la seconda Citroen.

La classifica dopo la 5. prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 1.11'36"2
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 54"7
3. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1’26"8
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 1'39"5
5. Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) a 1'55"5
6. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 3'33"5
7. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 4'08"7
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4'23"4

13. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) 9'38"6