formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
28 Mar [23:58]

Rally Argentina 1. tappa
Galli vede il podio

Senza commettere nessun errore particolare, e soprattutto senza strafare Sébastein Loeb ha concluso in testa la prima tappa del Rally d'Argentina dopo una giornata davvero strana: cominciata con pioggia e fango e terminata sotto le nuvole ma con il terreno tutto secco.
Ha atteso pazientemente l'alsaziano, ed ha avuto ragione. Ritirato Mikko Hirvonen con una sospensione fracassata e con il giovane Jari-Matti Latvala a distaccato di ben nove minuti ora per Loeb dovrebbe essere sin troppo facile andare a raccogliere il quarto successo consecutivo tra le Pampas argentine.

Alle spalle dell'insaziabile alsaziano, intanto, infuria la battaglia con il nostro Gigi Galli (nella foto) che prova a mostrare i muscoli. Vincitore della prova speciale numero 7, il livignasco ha anche da recriminare su una ventina di secondi persi all'assistenza di metà giornata. Alla fine, comunque, ha portato la sua Ford Stobart al quarto posto assoluto, a soli quindici secondi dalla seconda posizione occupata dall'australiano Chris Atkinson e ad una manciata dal norvegese Solberg, terzo.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 1.54'28"0
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 1'30"6
3. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1’38"9
4. Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) a 1'47"7
5. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 2'06"9
6. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 4'48"3
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6'18"3
8. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) 9'27"5