Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Mar [10:21]

Rally Azzorre
Llarena vince in extremis

Jacopo Rubino

Epilogo al cardiopalma al Rally delle Azzorre, secondo round dell'Europeo 2022: Efren Llarena ha strappato la vittoria all'idolo locale Ricardo Moura con una prestazione da urlo nell'ultimissima prova, la Power Stage introdotta da quest'anno come nel Mondiale. Lo spagnolo, già in recupero, aveva preso il via della speciale sotto di 6"1 da Moura, ma guidando "al 200%", come lui stesso ha raccontato, ha compiuto il sorpasso per terminare con un vantaggio di 2"7. Per Llarena si tratta del primo successo assoluto nella serie continentale, così come è il primo per il team MRF che in questa stagione ha scelto di utilizzare la Skoda Fabia Rally2. Le vetture della casa ceca hanno tra l'altro monopolizzato la top 10 di questo appuntamento, con l'unica eccezione del sesto posto di Bruno Magalhaes sulla Hyundai i20.

Il portoghese Moura, vincitore alle Azzorre già nel 2016, si è così dovuto accontentare della piazza d'onore dopo aver condotto la corsa sin dalla PS di apertura. A completare il podio è stato il rientrante Simon Wagner, che ha perso terreno dalla coppia di testa per una foratura in PS13, ma ha avuto la strada facilitata dal ritiro per problemi tecnici di Ken Torn, su Ford Fiesta.

Ottimo quarto Simone Tempestini, che si è anche aggiudicato la PS10 e la PS12 , precedendo Armindo Araujo, che nonostante difficoltà di assetto ha comunque preso punti importanti diventando leader del campionato, anche considerando l'assenza di Nil Solans, vicitore al Rally di Fafe, per motivi di budget. A seguire il già citato Magalhaes (che ha finito con una sospensione posteriore danneggiata), settimo il nostro Simone Campedelli con un'altra delle Skoda gommate MRF.

Nono il vicentino Simone Battistolli, che in Power Stage è stato protagonista di un capottamento: alcuni spettatori lo hanno aiutato a rimettere la sua macchina sulle quattro ruote, così da concludere prova e gara, pur perdendo tre posizioni. Problemi alla trasmissione, che lo hanno lasciato con due sole ruote motrici, hanno fatto scivolare invece Javier Pardo tredicesimo.

Nella classe ERC Open seconda affermazione consecutiva per Martin Sesks, decimo assoluto, mentre in ERC3 ha festeggiato Jon Armstrong (Ford Fiesta Rally3), nonostante lo stop di sabato, in una lotta a due con Igor Widlak.

La classifica finale (top 10)

1 - Llarena/Fernández (Skoda Fabia Rally2) - 2'24'58"3
2 - Moura/Costa (Skoda Fabia Rally2) - 2"7
3 - Wagner/Winter (Skoda Fabia Rally2) - 31"4
4 - Tempestini/Itu (Skoda Fabia Rally2) - 50"4
5 - Araújo/Ramalho (rt) (Skoda Fabia Rally2) - 1'48"0
6 - Magalhaes/Magalhaes (Hyundai I20 N Rally2) - 3'1"9
7 - Campedelli/Canton (Skoda Fabia Rally2) - 3'10"9
8 - Herczig/Bacigál (Skoda Fabia Rally2) - 3'35"0
9 - Battistolli/Scattolin (Skoda Fabia Rally2) - 3'49"4
10 - Sesks/Francis (Skoda Fabia Rally2 Kit) - 5'15"5

Il campionato
1.Araujo 45 punti; 2.Llarena 42; 3.Solans 32; 4.Magalhaes 30; 5.Battistolli 29; 6.Moura 27; 7.Wagner 23; 8.Tempestini 23; 9.Pardo 23; 10.Linnamae 22