FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
25 Set [16:27]

Rally Città di Bassano
Kubica ci riprova

Robert Kubica aveva lasciato intendere sin dal suo ritorno in gara, meno di un mese fa, che il suo percorso di riabilitazione attiva sarebbe stato il più intenso possibile. Quindi, dopo il Gomitolo di Lana ed il San Martino di Castrozza, il polacco disputerà la terza gara in un mese; sempre a bordo della Subaru Impreza 2007, rimessa in sesto in tempi record dai meccanici della First dopo l'incidente subito nella gara trentina. Robert (nella foto by M51), dopo una Ronde di 36 km ed una gara di Trofeo di 86, ha scelto il Rally Città di Bassano, internazionale con 121 km di tratti cronometrati, che si disputerà tra Venerdì 28 e Sabato 29 Settembre.
Ma chi saranno gli avversari di Kubica? A duellare per la vittoria assoluta ci saranno Manuel Sossella e Piero Longhi. Per entrambi il successo coinciderebbe con la vittoria nella serie "alternativa" IRCup, di cui il Bassano farà parte per il primo anno. La gara vicentina, pur essendo molto sentita, al punto da meritarsi il soprannome di "mundialito veneto", da anni non faceva parte di nessuna serie nazionale. L'IRCup potrebbe quindi premiare Sossella, già campione nel 2010 e 2011, o Piero Longhi, al debutto nella serie ma non al Bassano che corse e vinse nel 1992. Purtroppo, per motivi vari, mancheranno molti piloti locali. In compenso tra i favoriti ci sarà quell'Eddie Sciessere che 15 giorni fa ha battuto tutti i protagonisti del Trofeo Asfalto al San Martino di Castrozza.
E non mancheranno i protagonisti anche nelle classi più piccole: tra le Super2000 rientra in gara Signor che con la Skoda dovrà vedersela con le 207 del corso Campana, di Oriella, Dal Ponte e Capelli, attualmente primo assoluto dell'IRCup ma che difficilmente manterrà il primato al termine della gara. Tutte numerose le altre classi come anche il gruppo di piloti stranieri al via, grazie alla validità della gara per la Mitropa Cup.
La gara propone alcune delle sue prove speciali storiche: dopo un aperitivo di 3 km venerdì sera a Marostica, il sabato si correrà nelle storiche Valstagna, Rubbio e Cavalletto, quest'ultima in una versione di 25 km. La gara si concluderà sabato sera in centro a Bassano, non prima di aver disputato due passaggi della celebre Monte Grappa.

Massimiliano Ruffini