FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
28 Set [23:04]

Rally Città di Bassano
Primo acuto per Kubica

Non ha perso tempo Robert Kubica, dopo i passaggi sullo shakedown in cui non si era certo risparmiato, il polacco ha continuato a tenere lo stesso passo anche nell'aperitivo serale, cogliendo il primo successo parziale e andando a riposo in testa alla classifica. Per lui, e così come per gli altri, la seconda giornata di gara si preannuncia però più impegnativa. A preoccupare il polacco soprattutto la prova speciale del Cavalletto che "con i suoi 25 chilometri, non finisce mai".
A soli 2" da Kubica (nella foto by M51) si è piazzato Sossella, forse un po' guardingo e con un occhio al suo obbiettivo principale: il suo terzo titolo dell'IRCup. Titolo che si allontana invece per Piero Longhi, già staccato di 20" dal suo rivale dopo aver lasciato spegnere la sua MINI nell'impegno serale. A chiudere il podio provvisorio c'è quindi la Xsara di Gentilini che precede le migliori Super2000: Oriella, Dal Ponte e Capelli, con quest'ultimo primo dei non vicentini, a parte Kubica, chiaramente.
Da segnalare il nono posto assoluto di un tale Sciessere da Lusiana: non si tratta di Eddie, a corto di budget per essere al via, ma di Giacomo che con una piccola Peugeot 106 si è tenuto dietro molte auto ben più potenti.

m.r.