GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Ago [10:14]

Rally Città di Scorzé
Lovisetto si fa un regalo

Dopo due intense giornate di gara, caratterizzate da un meteo alquanto variabile, con addirittura una prova speciale sospesa per... nubifragio, si è concluso sotto il sole il decimo Rally Città di Scorzé. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Adriano Lovisetto e Marta Fortunato, ottimi interpreti delle stradine di pianura che caratterizzano questa gara. L'equipaggio padovano si è imposto nel primo dei quattro passaggi, perdendo poi la leadership per dei problemi al cambio prima della pausa notturna, ma risalendo in vetta domenica mattina e arrivando vincitore sul palco di Scorzé. Grande emozione per Lovisetto (nella foto by M51), per una vittoria che mancava da qualche tempo, giunta proprio il giorno del suo compleanno.
Un po' più serio il problema capitato al vincitore 2012, Emanuele Zecchin. Il veneziano, in testa a metà gara, ha dovuto correre il primo passaggio della domenica senza idroguida, perdendo ogni possibilità di vittoria ma raggiungendo una comunque buona seconda posizione finale. Terzo gradino del podio per il vicentino Simone Romagna, ottimo interprete della "scaduta" Lancia Delta Integrale, autore dei due scratch di domenica mattina e del nuovo record della prova speciale che gli è valso il sorpasso ai danni di Luca Ghegin, alla fine quarto assoluto ma comunque soddisfatto per il buon debutto sulla 207.
Quinto assoluto e primo di Gruppo N è il trevigiano Antonio Forato (Mitsubishi), alle sue spalle la prima due ruote motrici, la 106 Rallye di Andrea Dal Ponte. A seguire la Clio di Mirko Carraro, primo tra i partecipanti all'Alpe Adria Cup, davanti al rivale austriaco Alfred Kramer.

Massimiliano Ruffini