1 Set [22:13]
Rally Friuli - Alpi Orientali
Porro convince, Rox a podio
Quasi tutti gli equipaggi al via del 48° Rally del Friuli devono aver tirato un sospiro di sollievo quando, alla partenza della gara, hanno capito che sul percorso di gara difficilmente avrebbe piovuto; in particolare dopo aver effettuato ricognizioni e shakedown con un clima decisamente piovoso, peraltro costante della corsa di Cividale.
Si è trattato invece di una gara asciutta, con gran sollievo di Paolo Porro e Paolo Cargnelutti che, attaccando sin dal primo metro di strada, hanno saputo vincere ben quattro delle sei speciali in programma e aggiudicarsi il rally. Se per il comasco Porro (nella foto by M51) la gara era una parziale incognita, avendoci corso solo nel 2005, Cargnelutti, friulano DOC, ha avuto la doppia soddisfazione di vincere sulle strade di casa. Gara perfetta per i due, con un vantaggio sempre in crescendo, favorito anche da perfette scelte di pneumatici. Lo stesso non si può dire per Corrado Fontana che maschera a fatica la delusione per un secondo posto conquistato senza però mai poter lottare per la vittoria. Per il lombardo problemi di assetto e di scelte di gomme, ovvero di un ancor scarso feeling con la Focus WRC, che lo fa preoccupare in vista delle finali di Trofeo Asfalto.
A chiudere il podio un felice Luca Rossetti, una tantum in gara in italia e sempre a suo agio sulle strade di casa, "Rox" ha sfruttato questo rally per testare tutta la gamma di pneumatici Pirelli a sua disposizione. Per il pordenonese anche la soddisfazione di aver vinto nei due passaggi della "Tribil", prova che ama e sulla quale è meno importante lo svantaggio tecnico delle Super2000, categoria che lo ha visto vincitore.
Ai piedi del podio Aleks Humar, che consolida la sua leadership nel Campionato Sloveno che faceva tappa all'Alpi Orientali, seguito dal trevisano Andrea Biasiotto. Molti i ritiri, in particolare Claudio De Cecco è stato tradito dalla pompa dell'acqua, mentre la vettura di Luigi Fontana è stata vittima di un principio di incendio prontamente domato.
Alle spalle delle vetture a quattro ruote motrici è stata intensa la lotta tra le tuttoavanti, categoria in questa gara dominata dalle Citroen Ds3. Si è imposto Andrea Crugnola, alla terza vittoria consecutiva nel trofeo del double chevron; il suo avversario nel trofeo monomarca, Michelini, viaggiava sui suoi stessi tempi ma è stato costretto al ritiro per un problema elettrico, quindi a podio tra le Citroen sono andati Vittalini e Re.
Prossimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto, tra sole due settimane, sarà in concomitanza con il Tricolore al Rally San Martino di Castrozza e Primiero.
Massimiliano Ruffini
Classifica Finale
1. Porro-Cargnelutti (Ford Focus wrc) in 1.22'16"0
2. Fontana-Arena (Ford Focus wrc) a 42"8
3. Rossetti-Chiarcossi (Skoda Fabia S2000) a 56"3
4. Humar-Rus (Skoda Fabia S2000) a 3'04"4
5. Biasiotto-Tomasi (Peugeot 207 S2000) a 3'55"5
6. Crugnola-Ferrara (Citroen Ds3 R3) a 5'09"9
7. Cescutti-Giatti (Ford Focus wrc) a 5'22"1
8. Vittalini-Tavecchio (Citroen Ds3 R3) a 5'47"7
9. Martinis-Cristofoli (Renault Clio R3) a 5'52"9
10.Re-Menchini (Citroen Ds3 R3) a 5'54"9
Classifica TRA Girone B
1. Porro 27; 2. Fontana 22; 3. Cescutti 13; 4. Balbo 10; 5. Vellani 6.